Arancini+al+sugo%3A+ricetta+gustosa+e+saporita+tipica+siciliana
ricettasprint
/arancini-sugo-tipica-siciliana/amp/
Finger Food

Arancini al sugo: ricetta gustosa e saporita tipica siciliana

Arancini al sugo – ricettasprint.it

Gli arancini al sugo sono una ricetta tipica della tradizione culinarea della Sicilia. Si preparano facilmente e sono molto saporiti.

Gli arancini al sugo sono un piatto molto goloso che piace a grandi e piccini. Sono delle “bombe” di riso ripiene di carne saporita da gustare in qualsiasi momento della giornata. Vanno bene per un aperitivo, se si riducono le dimensioni, ma sono adatte anche per fare un pasto completo abbinando un fresco contorno.

Si possono preparare in anticipo e friggerli poco prima di servirli, oppure possono essere preparati e congelati curdi in frizer.

Potrebbe piacerti anche la ricetta:Festivals, le deliziose ed irresistibili frittelline jamaicane

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

1 carota
500 g di riso
1 costa di sedano
1 cipolla
500 g di carne mista tritata (vitello e maiale)
200 g di concentrato

2 bottiglie di salsa di pomodoro
200 g di piselli
250 g di caciocavallo
sale e pepe
una noce di burro
2 bustine di zafferano
50 g di pecorino grattugiato
mollica q.b
2 uova

Preparazione degli arancini al sugo

Per preparare gli arancini al sugo si inizia facendo appassire una cipolla in una padella con dell’olio.

Al composto aggiungere anche il sedano e la carate tagliate in pezzi simili, per avere una cottura uniforme.

Dopo qualche minuto aggiungere la carne e dopo che si sarà rosolata sfumarla con il vino.

Alla carne ed al sofritto aggiungere il concentrato di pomodoro e poi la salsa di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe a piacere.

In seguito, mentre il tutto cuoce a fuoco lento, far cuocere in umido i piselli.

Nel frattempo far cuocere il riso con lo zafferano e scolarlo facendo attenzione a che non sia scotto. Mantecarlo con il burro ed il pecorono e trasferirlo in una ciotala per farlo raffreddare.

Adesso passare a tagliare a cubetti il caciocavallo ed iniziare a formare gli arancini. Bagnarsi le mani, per far si che il riso non si attacchi, mettere un poco di riso in una mano ed appiattirlo con l’altra. Mettere un poco di sugo con la carne, i piselli ed il caciocavallo sul riso.

Chiudere l’arancino con altro riso e dare la classica forma a punta.

Sbattere l’uovo e passarci l’arancino che poi sarà passato nel pan grattato. Una volta che saranno pronti li si friggono in abbondante olio.

Dopo qualche minuto di cottura e quando saranno rosati, scolarli su carta assorbente e servirli ancora caldi.

Arancini al sugo – ricettasprint.it

Leggi anche > Cheesecake fredda alle fragole un dolce estivo che stupirà tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

23 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

53 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago