L’arista al lardo di Colonnata arrosto è un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per un menù di festa, il sapore della carne arricchito dal profumo del lardo rende il piatto più saporito.
Durante la cottura si sprigionerà un profumo che farà salire l’acquolina e l’impazienza dell’assaggio, che non deluderà, affatto!
La preparazione è semplice e relativamente veloce, trattandosi di un arrosto, in circa un’ora l’arista al lardo di Colonnata arrosto sarà pronto per essere servito e sorprendere piacevolmente i commensali, se poi viene presentato con un contorno di funghi porcini e patate al forno, allora sarà sublime!
Potrebbe interessarti anche Arrosto farcito con frutta secca e noci
PREPARAZIONE
Far rinvenire i funghi in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti, poi scolare i funghi e tenerli da parte, filtrare l’acqua eliminando ogni traccia di terra ed utilizzarla con un dado per preparare il brodo necessario per la cottura della carne.
Prendere l’arista e massaggiarla con olio d’oliva e poco sale, davvero poco, data la presenza del lardo.
Rivestire la carne con il lardo ponendo le fettine nel senso della lunghezza.
Con spago da cucina o con l’apposita retina per arrosti, legare la carne per fermare il lardo.
Successivamente far rosolare la carne in una teglia adatta al fornello, con una noce di burro e poco olio.
Far rosolare la carne per bene, rigirandola e farla dorare da tutti i lati, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora.
Durante la cottura girare la carne ed irrorarla, di volta in volta, con il brodo preparato precedentemente.
Nel frattempo, in una padella scaldare un giro di olio e rosolare lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, quando sarà colorito, eliminarlo e versare i funghi, regolare di sale, una puntina di peperoncino e cuocere per 10 minuti.
A cottura ultimata, sfornare l’arista al lardo di Colonnata e lasciarla raffreddare.
Quando la carne sarà ormai tiepida, tagliarla a fettine da sistemare sul piatto da portata.
Irrorare con il fondo di cottura e servire con contorno di funghi trifolati e di patate arrosto profumate al rosmarino.
L’arista al lardo di Colonnata è pronta per essere servita e per rendere speciale un giorno di festa.
Potrebbe interessarti anche Arrosto all’ananas
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…