Arista+di+maiale+ai+pistacchi+%7C+Croccante+piatto+per+la+cena+di+stasera
ricettasprint
/arista-maiale-pistacchi-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Arista di maiale ai pistacchi | Croccante piatto per la cena di stasera

Per concludere la giornata, per la cena abbiamo voglia di presentarvi una ricetta semplice ma succulenta. Cuciniamo insieme l’arista di maiale ai pistacchi.

Arista di maiale ai pistacchi FOTO dal web

Bella da vedersi, ma soprattutto ghiotta da mangiare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola.

Leggi anche: Arista con mele e prugne secche | L’autunno scende in tavola

leggi anche: Arista alla fiorentina | Un succulento secondo piatto

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 280 g Pistacchi
  • 1 kg Arista
  • Aglio
  • Erbe aromatiche
  • 4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 2 Albumi
  • 5 cucchiai Pangrattato
  • 1 bicchiere Vino bianco

Arista di maiale ai pistacchi: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare le erbe aromatiche, aggiungiamole in una ciotola e condiamole con il sale. Poggiamo la nostra arista sul piano di lavoro e massaggiamola con questo mix.

 

In una padella, facciamo riscaldare un giro d’olio e l’aglio. Quando sarà caldo, aggiungiamoci la carne e facciamola rosolare da ambo i lati. Quando sarà cotta, togliamo l’aglio e sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare.

Quando sarà pronta, togliamo la carne dal fuoco e lasciamola intiepidire sul tagliere. Sbattiamo, in una ciotola a parte, gli albumi e spennelliamoli su tutta la superficie della carne. In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo i pistacchi sminuzzati, un cucchiaio di erbe aromatiche, il pangrattato ed il sale e mescoliamo.

Arista di maiale ai pistacchi

 

Impaniamo con questo mix tutta la carne, facendola aderire bene da ogni lato. Poniamo la carne in una pirofila irrorata d’olio. E cuociamo, per 60 minuti, a 180°.

Leggi anche: Arista aromatizzata al vino bianco | Una carne davvero succulenta

leggi anche: Arista allo spumante e arancia | Sfiziose e veloci per una cena in allegria

Verso la metà della cottura, copriamo la carne con un foglio di carta alluminio e continuiamo la cottura. Quando sarà pronta, prima di togliere la carne, lasciamo raffreddare. Poi tagliamola a fette e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago