Ho deciso alla Befana arricchisco l’antipasto con queste pizzette, mi bastano solo 10 minuti e servo un capolavoro, non devi preparare nessun impasto, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.
Domani si festeggia la Befana, l’ultima ricorrenza delle festività natalizie, che ne dici di portare in tavola in tavola un antipasto sfizioso e insolito che non ti porterà via molto tempo.
Non devi fare altro che comprare la pasta sfoglia, srotolarla e farcirla, la metti in forno e voilà in pochissimi minuti hai servito l’antipasto. Come vuole la tradizione a casa mia non mancano mai a tavola taglieri di salumi e formaggi nel giorno della Befana, ma mi piace prendere per la gola tutti, quindi ogni anno mi invento qualcosa. Visto che ho mille impegni e devo organizzare anche il pranzo, punto su un antipasto veloce e gustoso. Segui la ricetta e non resterai delusa.
Che ne dici vuoi provarci anche tu? Puoi sostituire il salame con il prosciutto cotto o con del prosciutto crudo a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 8 persone
Per preparare queste pizzette iniziamo a preriscaldare il forno a 180°C e poi tiriamo dal frigo i rotoli di pasta sfoglia mettiamo su un piano da lavoro, tagliamo con un taglia pasta o con un coltello a lama liscia, dobbiamo ottenere dei rettangoli di ugual dimensione.
Leggi anche: Le faccio in padella le patate non tolgo neanche la buccia, questo è il contorno che piace a tutti
Poi laviamo i pomodori tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamoli a fettine, poi tagliamo la mozzarella e provola a listarelle e lasciamo sgocciolare, mettiamo in una ciotola.
Leggi anche: Avevo pochissimi broccoli ho fatto delle frittelle e li servo come antipasto per il cenone sono perfette
Foderiamo con la carta forno la teglia da forno, adagiamo i rettangoli di pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta bucherelliamo un po’, adagiamo le fette di salame, provola e mozzarella, pomodori e irroriamo con olio extra vergine di oliva, saliamo e aggiungiamo il sale e origano e lasciamo cuocere in forno per 15 minuti. Spegniamo a cottura terminata e adagiamo le foglie di basilico. Serviamo su un piatto da portata.
Buon Appetito!
Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in…
Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno…
Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…