Sulla scia del millennial pink, non poteva mancare il KitKat rosa: un altro eccezionale colpo di mercato messo a segno dal cioccolataio Barry Callebault. E’ lui l’ideatore della speciale lavorazione delle fave di cacao Ruby, da cui deriva la tenue colorazione con il lieve sentore di frutti di bosco che tanto piace ai consumatori. Mentre la Perugina si è limitata a conferire soltanto un nuovo look al suo pezzo forte, lasciando intatto il ripieno tradizionale, la Nestlè ha fatto molto di più.
L’azienda di prodotti dolciari si è affidata al
La commercializzazione del nuovo KitKat è partita in Oriente nel mese di aprile 2018 per una semplice sperimentazione. Il suo “sublime” sapore è stato amato fin da subito dai consumatori, che lo hanno promosso tra i gusti preferiti. Dopo l’Inghilterra, probabilmente sarà l’Italia il prossimo paese destinato a provare la nuova varietà. Forse la Nestlè intende cavalcare l’onda della concorrenza e proporre il KitKat come alternativa al Bacio Perugina Rosa. In Giappone un cofanetto in edizione limitata può arrivare a costare anche l’equivalente di 30 euro nostrani: quanto si è disposti a pagare per un attimo di bontà?
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…