Ecco la ricetta del pan brioche altissimo, soffice e profumato non devi fare altro che metterti all’opera e prendere per la gola tutti, ti servono solo ciotola e forchetta.
Oggi ti voglio suggerire la ricetta del pan brioche alto, soffice e profumato che puoi servire a colazione con una tazza di latte e la giornata inizierà nel migliore dei modi.
Si tratta di un dolce tipico della tradizione francese, irresistibile per la sua consistenza morbida, ideale per la colazione o la merenda, puoi spalmarci su anche della marmellata o Nutella a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Per la preparazione di questo pan brioche non occorre molto tempo, basta poco per prendere per la gola tutti. Il segreto per un ottimo risultato è lavorare per bene tutti gli ingredienti con una forchetta, poi si deve far lievitare per bene l’impasto solo così otterremo un ottimo risultato. Il pan brioche pronto può essere conservato una volta raffreddato mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica, si mantiene soffice e profumato fino a 3 giorni.
Ingredienti per 6 persone
2 uova
55 g di zucchero
Per poter preparare questo pan brioche, iniziamo a setacciare le due farine e mettiamole in una ciotola ampia. Facciamo sciogliere il burro nel microonde per chi non ce l’ha allora possiamo procedere a bagnomaria.
Facciamo sciogliere il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida aggiungiamo il burro disciolto nell’acqua tiepida e poi aggiungiamo le uova un po’ sbattute, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone.
Uniamo le farine setacciate e continuiamo a mescolare per bene aiutiamoci sempre con la forchetta, solo quando la farina sarà completamente assorbita, mettiamo la pellicola per alimenti trasparente e facciamo lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto, dopo 4 ore, lo riprendiamo.
Leggi anche: In 5 minuti ho preparato il dolce per la colazione, se la sono divorati subito, ormai lo faccio 2 volte a settimana
Leggi anche: Crostata cuor di pera, talmente morbida e cremosa che si scioglie in bocca, sono obbligata a farla sempre
Trasferiamo su un foglio di carta forno e dividiamo in 3 parti uguali realizziamo i filone e facciamo la treccia, mettiamo l’impasto ottenuto nello stampo per plumcake rivestito di carta forno e copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo lievitare per circa 2 ore.
Leggi anche: Questa volta ho fatto il plumcake variegato con le carote, un esplosione di carica e non ti ingrassare
Trascorso il tempo spennelliamo il latte e aggiungiamo la granella di zucchero e lasciamo cuocere in forno caldo a 180 °C per 35 minuti, spegniamo a cottura terminata, togliamo dallo stampo solo quando si sarà raffreddato e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…