Attenzione+al+richiamo+alimentare+per+contaminazione+alimentare%2C+non+consumare
ricettasprint
/attenzione-al-richiamo-alimentare-per-contaminazione-alimentare-non-consumare/amp/
News

Attenzione al richiamo alimentare per contaminazione alimentare, non consumare

Le autorità preposte hanno diffuso una notifica nella quale si parla di un richiamo alimentare per sostanza potenzialmente nociva.

Richiamo alimentare di fichi secchi per sospetta contaminazione da ocratossina A, marche e lottiRichiamo alimentare di fichi secchi per sospetta contaminazione da ocratossina A, marche e lotti
Donna che fa la spesa (Ricettasprint.it)

Recentemente, il Ministero della Salute ha emesso un richiamo alimentare per un “potenziale pericolo per la salute dei consumatori”. Il prodotto è stato ritirato dal mercato a causa della presenza di sostanze pericolose.

Questa cosa può causare gravi problemi di salute, specialmente nelle persone più vulnerabili come anziani, bambini ed individui con sistema immunitario compromesso. Il Ministero della Salute ha consigliato ai consumatori di non consumare il prodotto in questione.

All’interno della informativa di richiamo alimentare diffusa dall’Ente sono presenti i riferimenti da seguire per quanto riguarda il da farsi. Sono interessati alcuni lotti, ed i prodotti che riportano uno di essi vanno riconsegnati al punto vendita di riferimento.

Tutto questo farà scattare la procedura per un rimborso o per un cambio con altri tipo di prodotti. È davvero importante seguire i consigli del Ministero della Salute per evitare rischi per la propria salute.

Richiamo alimentare per sostanze pericolose, di cosa si tratta

Richiamo alimentare di fichi secchi per sospetta contaminazione da ocratossina A, marche e lottiRichiamo alimentare di fichi secchi per sospetta contaminazione da ocratossina A, marche e lotti
Fichi secchi M.Greco (Ricettasprint.it)

L’articolo sottoposto a richiamo alimentare è rappresentato da diversi lotti di fichi secchi confezionati al rum e cannella e mandorlati. Ogni unità ha un peso di 200 grammi o di 250 grammi ed i lotti coinvolti sono i seguenti:

11/0510;
11/0112;
11/0212;
11/0411;
11/0210;

11/0311;
11/0111;
11/0211.

La data di scadenza o termine minimo di conservazione è univoca per tutti questi esemplari. E coincide con il giorno 30/06/2024.

La azienda produttrice è la M. Greco srl, che ha il proprio stabilimento di produzione in provincia di Salerno. La problematica riscontrata ha riguardato la presenza di ocratossina A all’interno di questo prodotto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Aprite gli occhi: per la colazione al bar state pagando di più e già da un po’

La ocratossina A è ritenuta una sostanza nociva per la salute perché può causare dei danni al DNA oltre che esporre con maggiori possibilità al rischio di contrarre cancro al fegato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pfas nel cibo, la scoperta sconcertante del CNR: “Fate attenzione a come cucinate”

Va specificato che solo i fichi secchi caratterizzati dai numeri di lotti interessati sono da ritenere potenzialmente problematici per via della situazione descritta. Tutti gli altri sono invece perfettamente commestibili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua dei rubinetti contaminata, succede in una grande città italiana ed in più di 70 Comuni

Ai consumatori viene raccomandata cautela e di seguire le procedure di restituzione o di rimborso delle unità dei lotti descritti, a titolo cautelativo per evitare qualsiasi eventuale rischio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sai come sostituire il lievito di birra nelle tue ricette? È facilissimo

Le idee utili per sostituire il lievito di birra nelle tue ricette fatte in casa…

26 minuti ago
  • Dolci

A colazione torta leggera dobbiamo prepararci alle abbuffate di Pasqua, solo così non rinunciamo a nulla

Non vogli rinunciare al dolce a colazione, allora risolvo con questa torta legger, non posso…

56 minuti ago
  • News

Macchie di cioccolato che non vanno proprio via, non usare prodotti ma agisci così

In perfetto tema con le feste di Pasqua, parliamo delle macchie di cioccolato sui vestiti…

1 ora ago
  • Dolci

Compro apposta uova di cioccolato in più, so già che per questa Cheesecake, non ce la fanno ad aspettare dopo Pasqua per riciclarle!

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in…

2 ore ago
  • Dolci

Cereali e cioccolato: ci metto un attimo per preparare questi Nidi di Pasqua ma che felicità quando li vedono a tavola!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno…

2 ore ago
  • Contorno

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche i bambini

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…

3 ore ago