Attenzione+alla+frittura+fatta+in+casa+ci+sono+degli+errori+che+non+dovresti+mai+fare%21
ricettasprint
/attenzione-alla-frittura-fatta-in-casa-ci-sono-degli-errori/amp/
News

Attenzione alla frittura fatta in casa ci sono degli errori che non dovresti mai fare!

Lo sai che devi prestare attenzione alla frittura fatta in casa? Potresti commettere degli errori che rovinerebbero tutto, scopriamo!

Tutti adorano i cibi fritti, come si può rinunciare, impossibile, ma si sa che non bisogna assolutamente esagerare con la frittura. Di certo friggere non è il miglior modo per cuocere il cibo, si sa che non bisogna esagerare, anche se la frittura viene fatta nel modo corretto.

Attenzione alla frittura fatta in casa ci sono degli errori che non dovresti mai fare! Ricettasprint

Ci sono degli errori da evitare che potrebbero rovinare la frittura, una piccola distrazione, la temperatura sbagliata o troppo cibo nella padella possono essere un vero disastro. Non resta a questo punto che scoprire i possibili errori da evitare ogni volta che prepari in casa la frittura.

Frittura fatta in casa: errori da evitare

In cucina l’errore è sempre in agguato, una semplice distrazione o la fretta potrebbe rovinare tutto, per questo oggi vogliamo darti qualche dritta. Solo conoscendo gli errori potremmo evitarli e soprattutto serviremo dei piatti fritti impeccabili.

Padella per la frittura Ricettasprint

Scopriamo gli errori da evitare.

-Padella sbagliata. Non tutte sono adatte alla frittura, non solo deve essere della giusta capacitĂ  deve contenere il cibo da friggere. Sarebbe da preferire la classica padella per frittura che ha i bordi alti, anche il wok.

-Olio sbagliato. Sicuramente sono migliori gli oli a bassa acidità, ma ricchi in acido oleico coma l’olio di semi di arachide o girasole alto-oleico sono stabili in cottura.

Leggi anche: Per non rovinare le padelle antiaderenti ecco cosa non fare!

-Non tenere sotto controllo la temperatura. Sbagliatissimo, è importante controllarla con un termometro oppure ecco i metodi efficaci alternativi. La temperatura consigliata è di 170°. Si può friggere anche a temperatura più basse se ci sono cibi che devono essere cotti per un lungo tempo o vengono fritti due volte.

-Non girare il cibo. Non farlo non garantirĂ  una buona cottura del cibo ad ambo i lati.

-Lesinare con l’olio. Se si mette pochissimo olio per frittura, non si garantirà un buon risultato, il cibo deve essere ben immerso nell’olio.

Leggi anche: Come congelare i pomodori: i segreti della nonna per non alterare il sapore

– Friggere cibo freddo. Non solo il cibo congelato, ma anche troppo freddo do frigo, si potrebbe creare uno sbalzo termico e non si garantirà la giusta croccantezza dopo la frittura. Rimarrai deluso, non si potrebbe formare la crosticina intorno al cibo.

-Non impanare o infarinare. Si consiglia di impanare e infarinare prima di friggere

-Salare in cottura. Un errore madornale che fa rallentare la formazione della crosticina.

-Mettere troppo cibo in padella. Se dovesse accadere non si farà altro che raffreddare l’olio e non si potrebbe garantire una buona cottura del cibo e soprattutto non si formerò la crosticina dorata durante la cottura.

Leggi anche: Sbrinare il congelatore prima delle vacanze: perché dovresti farlo? La risposta ti stupirà!

-Riutilizzare più volte l’olio. Non si deve pensare a risparmiare olio, l’olio usato più volte può essere dannoso per la nostra salute.

Infine….

Un errore madornale è servire subito la frittura senza farla scolare. Il cibo deve essere tolto con un mestolo forato così sgocciola l’olio e poi si deve adagiare su della carta assorbente da cucina o carta del pane. Solo così l’olio verrà assorbito da questi e la frittura sarà asciutta.

Friggere in olio caldo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

20 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

50 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago