In queste ultime settimane, l’allarme Covid è tornato in Italia con un aumento dei casi sia tra gli adulti che tra i bambini. Ma come possiamo aumentare le loro difese immunitarie?
Il 2020 è stato un anno davvero particolare per gli italiani e per il mondo intero. La pandemia da Covid ha fermato il mondo con lockdown vari e misure restrittive. Per molto tempo si è parlato di distanza di sicurezza, prevenzione del contagio e quarantena.
Grazie all’azione rapida dei vaccini, siamo passati dallo status di pandemia a quello di epidemia. Sembrava che la questione contagi fosse sotto controllo, ma il Covid torna a essere un problema, anche se in modo diverso rispetto al 2020 e al 2021, con un’impennata di contagi.
Sulla base di tale motivazione, dunque, possiamo cercare di aumentare le nostre difese immunitarie e quelle dei bambini cambiando la nostra alimentazione, così da realizzare una vera e propria barriera protettiva.
In queste ultime settimane, si torna a parlare di Covid, mettendo in allarme gli italiani che stanno nuovamente adottando misure di protezione. In molti hanno scelto di indossare nuovamente la mascherina in pubblico.
I contagi tra i bambini sono aumentati, rendendo necessario cambiare la loro alimentazione per aumentare le difese immunitarie e proteggerli da un possibile contagio da Covid.
Per aumentare le difese immunitarie nei bambini, è importante includere alimenti ricchi di vitamina A e C nella loro dieta. Un esempio pratico sono i kiwi, che sono molto nutrienti.
LEGGI ANCHE -> Con lo zenzero preparo la colazione per tutti: ne mangi quanti ne vuoi e dimagrisci facile facile
Essenziali per aumentare le difese immunitarie nei bambini sono anche le uova, che hanno un alto valore biologico, e l’avocado, ricco di vitamine e sali minerali. Se avete bisogno di ulteriore aiuto, potete sempre chiedere al vostro pediatra di riferimento, che vi aiuterà a modificare l’alimentazione dei vostri bambini, offrendo un supporto in più soprattutto durante questa estate 2024, ancora caratterizzata dalla presenza del Covid.
LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato per diabetici, comincia la giornata nel modo e senza preoccuparti dello zucchero!
LEGGI ANCHE -> Altro che creme per il viso, con questo rimedio della nonna sono ringiovanita di 20 anni
Madeleine al cioccolato: con questa ricetta le trasformo nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci…
Un avviso di richiamo alimentare ha trovato pubblicazione durante le scorse ore. Che cosa riguarda…
Per la merenda perfetta, ho deciso di usare le mele che erano avanzate nella cesta.…
Nessuna lievitazione lunga, anzi qui non c'è proprio: quando la pizza è pronta la condisci…
Non sono le classiche frittelle del luna park, sicuramente molto meglio anche perché facciamo tutto…
Lo sai che questo plumcake ha reso speciale la colazione di tutta la mia famiglia?…