Avanzi+di+natale%2C+iniziamo+dal+pandoro+ecco+4+ricette+dinamiche+da+fare+per+non+sprecarlo
ricettasprint
/avanzi-di-natale-iniziamo-dal-pandoro-ecco-4-ricette-dinamiche-da-fare-per-non-sprecarlo/amp/

Avanzi di natale, iniziamo dal pandoro ecco 4 ricette dinamiche da fare per non sprecarlo

Pandoro che ti avanza dalle sere di Natale come possiamo riutilizzarlo per non sprecarlo? Ci sono ben quattro ricette che puoi fare in casa che ti sbalordiranno in modo incredibile.

Ebbene sì, siamo nel pieno delle feste di Natale e un po’ tutti noi siamo anche alle prese con gli avanzi di ogni tipo, persino con i dolci arrivati in casa nostra con i quali dobbiamo fare i conti per le settimane successive successi.

Uno dei dolci che sicuramente ti sarà avanzato in casa, senza ombra di dubbio il pandoro il quale può essere impiegato per la realizzazione di numerosi dolci da poter servire in tavola quanto più lo desideri buon ricette di riciclo incredibili.

Come possiamo riutilizzare il pandoro avanzato?

Senza ombra di dubbio possiamo utilizzare il pandoro per le nostre colazioni, 50 g al mattino per cominciare con il sorriso la giornata. Inoltre, possiamo anche realizzare dei dolci fantastici e in cima alla lista troviamo la ricetta del tiramisù.

Tagliando il pandoro affette non troppo sottili, realizzando una piccola bagna di caffè diluito con un goccio di latte, poi di farcire il nostro dolce con panna e mascarpone e un spolverata di cioccolato amaro. Una volta pronta facciamo riposare tiramisù pandoro in frigo per una notte intera e il risultato sarà molto più che strabiliante.

Con il pandoro di avanzo, inoltre, possiamo poi anche la torta sacher senza cottura, mi sembrerà impossibile da realizzare ma ti assicuro che in pochissime mosse è servito in tavola un dolce estremamente eccezionale (trovi qui la ricetta per la torta sacher di pandoro).

Quali dolci possiamo realizzare con il pandoro?

Possiamo prendere il pandoro e tagliarlo a stella,Così da realizzare una torta verticale farcita come meglio desideriamo. In alcuni casi specifici possiamo utilizzare la crema pasticciera classica, in tanti altri quell’al cioccolato, così da poterla ricoprire con il cioccolato fuso per renderla ancor più gustosa.

Infine, utilizzando sempre la stessa struttura della torta possiamo far affidamento al gelato. In questo caso specifico lasciamo lo sciogliere leggermente, giusto in modo tale che possa essere spalmato con facilità. Arricchiamo tutti gli strati del pandoro e mettiamo nuovamente in freezer in attesa che si solidifichi.

LEGGI ANCHE -> Fondo della teglia annerito e incrostato dopo le lasagne? Il trucchetto di mia nonna non sbaglia mai

Si tratta di un dolce che dobbiamo preparare il giorno prima, ma solo per fare in modo che il pandoro prenda tutto il buon sapore del gelato e anche questo caso potete scegliere voi questo con il quale realizzarlo.

Così facendo nessun pandoro andrà a sprecato e avrete servito in tavola un dolce eccezionale!

LEGGI ANCHE -> Le lasagne da quando le faccio così ho smesso di fare il ragù e ci metto la metà del tempo, provale a Natale

LEGGI ANCHE -> Come conservare il ragù che ti è avanzato? Questo trucco ancora non lo conoscevi ma non sprechi nulla

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

14 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

1 ora ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

2 ore ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

3 ore ago