Se non li conosci, non sai cosa ti perdi: i friggitelli sono buoni come i peperoni ma anche molto versatili e con la friggitrice si sposano benissimo
Primavera, stagione per eccellenza dei peperoni ma anche dei loro fratelli più piccoli. Sono i friggitelli, peperoni verdi dolci lunghi ma in formato mini. Nella nostra cucina sono sfruttati molto meno di quelli che meriterebbero.
Ma con l’aiuto della friggitrice ad aria ci aiutano a risolvere il problema della cena in pochissimo tempo.
Abbiamo scelto la versione vegetariana dei friggitelli ripieni, per accontentare i gusti di tutti. Ma in realtà il ripieno lo scegliamo noi e quindi ci può stare anche la carne, soprattutto quella di maiale oppure bianca (tacchino o pollo).
Ingredienti:
24 friggitelli medio-grandi
60 g pecorino grattugiato
Partiamo dalla pulizia dei peperoncini friggitelli. Li laviamo, poi li incidiamo su un lato in modo da tirare via la calotta e avere l’apertura che ci serve per farcirli. Eliminiamo anche i semi aiutandoci con un coltellino o un cucchiaino. Andiamo avanti in questo modo in questo modo con tutti i friggitelli e poi li mettiamo da parte.
LEGGI ANCHE -> Miele bianco, la dolcezza della purezza e la cremosità della natura: devi provarlo
Ora passiamo al ripieno. Versiamo in una ciotola riunite il pangrattato e il pecorino grattugiato, insaporendoli con gli spicchi di aglio tritati finemente, poi con il sale e il pepe. Diamo una prima mescolata con un cucchiaio.
Aggiungiamo anche il tonno, ben sgocciolato dal suo olio di conservazione e tritato al coltello. Poi le olive tagliare a rondelle, i pinoli fatti tostare in un padellino, le foglie di menta tritate finemente anche per liberare il loro profumo. Un cucchiaio di olio extravergine, mescoliamo bene e il ripieno è pronto.
Riprendiamo i friggitelli che abbiamo svuotato e li riempiamo con il ripieno che abbiamo messo da parte, ma senza esagerare. Appoggiamo i friggitelli in friggitrice ad aria e l’ e facciamo cuocere a 180° per 10 minuti, 12 se sono particolarmente grandi. Quando sono pronti, li tiriamo su e li appoggiamo sul piatto di servizio mangiandoli caldi ma anche tiepidi.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…