Le mosse giuste da provare per far passare la colite, messe in atto da chi la sa più lunga di noi. Con questi rimedi starai subito meglio.

Colite, quanto male fa. È un disturbo che può diventare cronico e che può portare persino all’ansia ogni volta che ci mettiamo a tavola per mangiare. Sono tanti i fastidi da dovere affrontare per via della colite, dai crampi addominali alla necessità di dovere trovare un bagno se siamo fuori casa. Per lenire la colite c’è chi fa ricorso a dei farmaci ma a volte senza alcun effetto.

Donna con colite
Avevo la colite ma con questi consigli della nonna mi è passata subito – ricettasprint.it

Ed allora non resta che mettere in pratica alcuni suggerimenti utili. Di colite ne hanno sofferto anche quelli che sono vissuti prima di noi, e che ancora oggi sono in vita in relativamente buone condizioni. Si tratta di bere qualcosa di buono e di salutare, e di molto facile da preparare.

Cosa fare per far passare la colite?

Una bevanda a base di camomilla è l’ideale per avere qualcosa di lenitivo per l’intestino. La stessa fornisce un effetto rilassante che rende l’organismo più tranquillo. Ma ad aiutarti tanto è anche il modo in cui ti alimenti. Attenzione a ciò che mangi. Evita cibi grassi, piccanti e fritti. Punta su alimenti leggeri e facilmente digeribili. E punta su riso, pollo alla griglia e verdure cotte.

Inoltre cerca sempre di mangiare lentamente e di masticare bene, così che tu possa facilitare la digestione. Sai cos’altro potrà aiutarti contro la colite? I probiotici. Fai attenzione alla tua flora intestinale: questo pure le nonne lo sapevano ed ancora lo sanno.

 

Mangia uno yogurt probiotico almeno un paio di volte a settimana. Con il tempo, la tua digestione riuscirà a migliorare notevolmente. Tra le diverse opzioni, puoi scegliere pure il kefir, una bevanda fermentata che si rivelerà essere un ottimo alleato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Quanti tipi di colite ci sono?

Non manca, infine, un accenno allo stress. Se ti stai sbattendo troppo, fermati e rilassati, posticipando tutto ciò che dovresti fare per obbligo a fra qualche giorno. Hai bisogno di riposo, e così anche il sistema digerente lavorerà meglio. La colite è una infiammazione del colon e sono diverse le sue cause e le sue manifestazioni. Possiamo avere dolori addominali, crampi, diarrea, stitichezza, gonfiore ed anche presenza di sangue nelle feci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

Ci sono diverse tipologie di colite, tra cui la colite ulcerosa: una forma di malattia infiammatoria intestinale che provoca ulcere e infiammazione nella mucosa del colon. Malattia di Crohn: un’altra malattia infiammatoria intestinale che può colpire qualsiasi parte dell’apparato digerente, ma spesso coinvolge anche il colon.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Poi la colite infettiva, provocata da infezioni batteriche, virali o parassitarie. Quella ischemica, causata da una ridotta irrorazione sanguigna al colon. E la colite da antibiotici, che può insorgere dopo terapiche antibiotiche prolungate, alterando la flora intestinale.