Con la pasta al guanciale pecorino e carciofi mi son o superata: un piatto facile da fare ma per la domenica è perfetto, non ti dico quante volte mi hanno chiesto la ricetta e hanno ragione, si deve fare spesso, è troppo buono!
La pasta al guanciale, pecorino e carciofi è un piatto tradizionale della cucina romana, molto apprezzato per la sua semplicità e bontà. Con il giusto mix di ingredienti freschi e di qualità, si può ottenere un piatto perfetto per ogni occasione, ma soprattutto per la domenica in famiglia. In questa ricetta ti spiegherò passo per passo come preparare questo piatto delizioso che ti farà innamorare della buona cucina.
Questo è un piatto che si distingue per la perfetta combinazione di sapori e consistenze: il sapore deciso e salato del guanciale si sposa alla perfezione con la dolcezza e la cremosità dei carciofi, mentre il pecorino aggiunge una nota di sapore intenso e avvolgente. In più, l’aggiunta di peperoncino da un tocco di piccantezza che dona al piatto una nota speziata e avvolgente. Per un tocco di freschezza e colore, si possono aggiungere foglie di basilico e prezzemolo fresco tritati finemente, anche se puoi scegliere tra quelle che preferisci.
Insomma se cercavi la particolarità di un piatto che conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti al primo assaggio, prepara con me questa favolosa combinazione unica di sapori e consistenze. Fidati che renderà il pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale un successone! Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti
500 g di pasta
5 carciofi grandi
250 g di guanciale
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 limone per mettere in ammollo i carciofi puliti
1 peperoncino
Inizia pulendo i carciofi: taglia via le foglie esterne più dure e fibrose, poi taglia a metà il gambo ed elimina la parte più dura. Sbuccia il gambo e mettilo a inzuppare in acqua e limone per evitare che si ossidi. Taglia a fette sottili i carciofi e mettili da parte.
Taglia il guanciale a striscioline e lascialo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio e gli spicchi di aglio interi. Aggiungi il peperoncino per dare un tocco piccante al piatto e successivamente i carciofi tagliati con il guanciale. Prosegui la cottura a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per evitare che si secchi troppo.
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Una volta cotti i carciofi e il guanciale, aggiungi la pasta direttamente nella padella e mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Spolvera con il pecorino grattugiato e mescola nuovamente per creare una crema avvolgente e saporita. Servi la pasta al guanciale, pecorino e carciofi ben calda, guarnendo con foglie di basilico e prezzemolo fresco tritati finemente. Buon appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…