Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura, non riesco a trattenermi… Ciò che faccio è preparare subito delle buone cotolette!

Per me, rappresentano un vero e proprio comfort food, soprattutto durante la stagione primaverile, perché le cotolette sono davvero buone con qualunque ricetta decidiamo di prepararle.

Cotolette di melanzane deliziose - RicettaSprint
Cotolette di melanzane deliziose – RicettaSprint

Per questo motivo, preparo sempre le cotolette con le melanzane, in modo da gustarle con i miei bambini e, allo stesso tempo, servire qualcosa di diverso rispetto alla ricetta classica che tutti conosciamo. Inoltre, è importante sottolineare che la preparazione richiede pochi ingredienti.

Cotolette, sì, ma con le melanzane: la ricetta

Per la cena di questa sera, ho deciso di puntare tutto su un menù vegetariano. Come contorno, ho preparato una buona insalata di pomodoro e delle patate al forno, mentre il piatto principale sono proprio le cotolette, ma a base di melanzane. Si tratta di una ricetta pratica e veloce che possiamo realizzare davvero facilmente e che si presta a ogni tipo di necessità. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 1 melanzana viola dalla forma leggermente rotonda,
  • 2 uova,
  • Pangrattato,
  • Farina,
  • Sale,
  • Olio da frittura.

Prepariamo insieme le cotolette di melanzane

Cominciamo subito prendendo la melanzana e rimuovendo la buccia, prestando attenzione a non asportare troppo dell’alimento. Tagliamola a fettine e mettiamola sotto sale per qualche minuto. Le fettine vanno poste all’interno di un colapasta, con un piatto sotto e un altro sopra, in modo che possano perdere eventuali residui di liquido e impurità.

Cotolette di melanzane deliziose - RicettaSprint
Cotolette di melanzane deliziose – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

Prendiamo le melanzane, passiamole prima nella farina, poi immergiamole nell’uovo e infine nel pangrattato. Se lo ritenete necessario, ripetete l’operazione, ma senza passare nuovamente nella farina. Quando tutte le cotolette sono pronte, immergetele nell’olio bollente e lasciatele cuocere fino a completa doratura e croccantezza.

Proseguite con tutte le cotolette e, una volta cotte, servitele in tavola mentre sono ancora calde, accompagnate dal contorno che avete selezionato per il piatto. Vedrete che andranno subito a ruba… saranno così buone che una tira l’altra!

LEGGI ANCHE -> Muffa nella macchinetta del caffè: se non vuoi finire in ospedale fai subito questa cosa

LEGGI ANCHE -> Che sia sfoderabile o meno poco importa il tuo divano si pulisce lo stesso, ti dico come fare