Se stai pensando alle lasagne ma devi cambiare programma, perché non provare questa pasta al forno? Geniale e semplice, sarà un successo
Se pensiamo alla pasta al forno ci vengono subito in mente il ragù, la besciamella, una crosticina croccante, tanto bontà.
Certo, la prima immagine è quella delle lasagne, ma ti garantisco che se prepari questo primo piatto nessuno le rimpiangerà.
In pratica ci serve un ragù classico, in questo caso preparato con il macinato di manzo e la salsiccia. Una besciamella light, quindi senza burro. Ma soprattutto un formato di pasta comodo da farcire: i conchiglioni sono il numero uno.
Ingredienti:
350 g conchiglioni
400 g polpa di manzo macinata
300 g salsiccia di maiale
Peliamo le cipolle e la carota, poi puliamo la costa di sedano eliminando i filamenti e tritiamo tutto finemente per il nostro soffritto.
Leggi anche: Girelle di carne ripiene di speck e provola, ma il mio impasto è speciale, c’è un ingrediente che fa la differenza
Prendiamo un tegame largo e mettiamo a stufare il trito di verdure insieme a 2 cucchiai di olio extravergine e due spicchi di aglio pelati e schiacciati. Aspettiamo 5 minuti e poi aggiungiamo la salsiccia, privata del budello e sgranata direttamente con le dita.
La lasciamo rosolare insieme al trito di verdure fino a quando comincia a buttare fuori il proprio grasso. Lì arriva il momento di aggiungere anche la carne di manzo macinata. Facciamo insaporire tutto insieme per altri 10 minuti, uniamo il concentrato di pomodoro e sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino rosso.
Quando la parte alcolica è evaporata aggiungiamo anche la passata di pomodoro. Saliamo con moderazione, pepiamo a piacere, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere il ragù a fiamma medio-bassa per altri 40 minuti.
Scaldiamo 300 ml di latte e poi facciamo sciogliere l’amido di mais nel resto del latte freddo. Quando è sciolto lo aggiungiamo al resto del latte e lasciamo che si addensi bene, sempre a fiamma moderata, per 1 minuto prima di spegnere. Lontano dal fuoco, insaporiamo con due terzi del formaggio grattugiato, giriamo bene con un cucchiaio e sarà pronta anche la nostra besciamella light.
Mettiamo a lessare i conchiglioni in acqua bollente salata, scolandoli al dente. Li allarghiamo su un vassoio e li ungiamo con un filo di olio per non farli attaccare. Poi aspettiamo che siano tiepidi prima di farcirli.
Sul fondo di una pirofila rettangolare stendiamo 2 cucchiai pieni di besciamella e altrettanti di ragù. Poi con il resto della besciamella e del ragù riempiamo bene i conchiglioni, appoggiandoli sulla base della pirofila. Terminiamo con il resto del formaggio grattugiato che abbiamo avanzato e ancora un filo di olio.
Preriscaldiamo il forno a 180° e lasciamo cuocere la pirofila per 15 minuti nel ripiano centrale. Quando sono pronti, dopo averli tirati fuori lasciamoli riposare 10 minuti prima di impiattare.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…