Baccal%C3%A0+alla+spagnola+%7C+Ricetta+deliziosa+e+facilissima
ricettasprint
/baccala-alla-spagnola-ricetta-deliziosa-e-facilissima/amp/
Secondo piatto

Baccalà alla spagnola | Ricetta deliziosa e facilissima

Baccalà alla spagnola ricettasprint

Il baccalà alla spagnola trasforma questo pesce economico e di facile reperibilità in un piatto veramente squisito. La caratteristica di questa preparazione che nella terra di provenienza viene chiamata ‘pil pil’ è nel metodo di cottura del baccalà che lo rende morbidissimo e gustoso. Vediamo insieme come realizzarla, seguendo passo per passo il procedimento davvero semplicissimo: pochi ingredienti per una pietanza che vi delizierà. La raccomandazione è quella di usare una materia prima freschissima e di ottima qualità: abbiate cura di dissalare molto bene il baccalà per non compromettere il risultato finale. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Merluzzo al forno con pangrattato | Invitante e saporito
Oppure: Filetti di spigola con peperoni | Secondo ricco e delizioso

Ingredienti

400 gr di baccalà dissalato
Due spicchi d’aglio
Un peperoncino fresco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del baccalà

Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo una casseruola abbastanza capiente. Riempitela per un terzo con olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolcissimo. Intanto tagliate a fettine l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale. Pulite anche il peperoncino eliminando i semi ed il gambo e tagliando a pezzetti. Aggiungete sia l’aglio che il peperoncino nella casseruola e fateli cuocere delicatamente per un minuto senza alzare la fiamma.

A questo punto unite anche il baccalà ben lavato ed asciugato tamponandolo con carta assorbente. Posizionatelo nell’olio con delicatezza con la pelle rivolta sul fondo e lasciatelo cuocere lentamente. Il pesce non dovrà friggere: occorreranno circa quaranta minuti affinchè sia pronto. La caratteristica di questa cottura è quella di rendere la carne del baccalà tenerissima, mentre la pelle si scioglierà gradualmente formando una salsa cremosa. Servite il pesce ben caldo con il suo condimento ed una spolverata di prezzemolo tritato finemente: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago