Baccal%C3%A0+arracanato+%7C+Una+specialit%C3%A0+italiana+da+cucinare
ricettasprint
/baccala-arracanato-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Baccalà arracanato | Una specialità italiana da cucinare

Una ricetta gustosa e facile da preparare, oltre che saporita, è quella che vi proponiamo per questa domenica. Ottimo perchè leggero, sfizioso perchè fatto con pochissimi ingredienti ma di grande sapore. Prepariamo insieme il baccalà arracanato.

Baccalà arracanato FOTO ricettasprint

Un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che non possiamo non cucinare. Potrebbe piacere anche ai più piccoli. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Baccalà in umido, secondo ricco di tradizione e sapore

leggi anche: Baccalà con patate e pomodori | Secondo appetitoso e veloce

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Uvetta 30 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Pinoli 20 g
  • Succo di limone 1
  • Mollica di pane raffermo 150 g
  • Origano
  • Pangrattato 1 cucchiaio
  • Baccalà dissalato 800 g
  • Olio extravergine d’oliva

Baccalà arracanato: procedimento

Iniziamo con il mettere ammollo l’uvetta in acqua fredda. Prendiamo, poi, il baccalà e sciacquiamolo abbondantemente sotto acqua corrente, tamponiamolo e dividiamolo in pezzi.

Baccalà arracanato FOTO ricettasprint

A parte, sminuzziamo la mollica di pane e mettiamola in una ciotola insieme ai pinoli. Strizziamo anche l’uvetta ed aggiungiamo anche lei in ciotola. Uniamoci anche l’aglio grattugiato e l’origano.

Iniziamo a mescolare ed uniamo anche l’olio ed il sale. A parte, prepariamoci anche il succo di limone.

Prendiamo una pirofila ed ungiamo proprio con il succo di limone, unito a due cucchiai d’acqua il fondo. Aggiungiamo il baccalà e, successivamente, il mix di condimento e farcitura che abbiamo preparato.

Baccalà arracanato FOTO ricettasprint

Leggi anche: Baccalà fritto in pastella | Semplice e pronto in pochi minuti

leggi anche: Baccalà con ceci e patate | Il secondo completo e gustoso

Spolveriamo con il pangrattato, un giro d’olio e cuociamo, per 35 minuti, a 180°.

Consigli: possiamo anche arricchirlo con qualche pomodorini o con qualche goccio di salsa di pomodoro. Sarà gustoso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

6 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

6 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

7 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

8 ore ago