Baccal%C3%A0+avanzato+a+Capodanno%2C+l%26%238217%3Bunica+ricetta+da+gustare+anche+fredda+%C3%A8+questa
ricettasprint
/baccala-avanzato-a-capodanno-lunica-ricetta-da-gustare-anche-fredda-e-questa/amp/
Secondo piatto

Baccalà avanzato a Capodanno, l’unica ricetta da gustare anche fredda è questa

Il baccalà è uno dei piatti che spesso rimane nella teglia dopo il cenone dell’ultimo dell’anno. Se cucinato fritto è spettacolare.

Baccalà avanzato a Capodanno ricetta sprint

Ma come si fa il baccalà fritto? Il procedimento è molto semplice ma attenzione alla cottura perché una piccola distrazione ed il risultato sarà veramente pessimo. Ma il baccalà in pastella è uno dei piatti più desiderati a Natale e Capodanno, nei due cenoni più attesi dell’anno.

Baccalà avanzato a Capodanno

ti piacerebbe anche:Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

ti piacerebbe anche:Nessuna spigola o baccalà può competere con questo secondo piatto di pesce alla Vigilia

Ingredienti

  • 1 kg baccalà
  • 200 g farina
  • 500 ml olio di arachidi

ti piacerebbe anche:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà con uvetta e pinoli

ti piacerebbe anche:Insalata di baccalà con peperoni e pomodori | Il piatto da servire a cena

Baccalà avanzato a Capodanno, l’unica ricetta da gustare anche fredda è questa. Procedimento

Baccalà

Per prima cosa prendiamo i filetti di baccalà e puliamoli sotto acqua corrente eliminando tutte le lische possibili e la pelle mantenendoli con le mani e procedendo delicatamente evitando di sfilettarli. A questo punto, adagiamo i filetti di baccalà in un piatto dentro il quale avremo messo la farina e passiamoli in quest’ultima fino a ricoprire tutto il pezzo di baccalà. Procediamo con tutti i filetti a disposizione.

Qual è la ricetta del baccalà avanzato a Capodanno

Prendiamo una padella dai bordi alti e mettiamo dentro il mezzo litro di olio di semi di arachidi e portiamolo a temperatura per procedere alla frittura. Immergiamo i filetti nell’olio bollente e cuociamoli dorandoli su tutti i lati, poi riponiamoli su foglio di carta assorbente e impiattiamoli. Possiamo gustare il baccalà fritto sia caldo appena cotto, che freddo. Una straordinaria prelibatezza delle festività natalizie ma non solo, buonissimo in qualsiasi periodo dell’anno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago