Il Baccalà alla ghiotta è fantastico! Saporito e facilissimo da fare, è un mix di sapori di terra e di mare che conquista tutti i palati
Il Baccalà alla ghiotta è straordinario! Realizzato in un paio di facilissimi passaggi, è il piatto semplice che non potete fare a meno di divorare non appena è pronto perché è buonissimo. Stiamo parlando di una ricetta povera legato alla tradizione marinara di Catania che è un vero spettacolo sia per gli occhi che per il palato.
Questa è, dunque, una delle ricette dell nonna a cui è impossibile resistere e che fa fare sempre un figurone ogni volta che la si preparara.
Il Baccalà alla ghiotta è eccezionale! Così preparato, è semplicemente irresistibile e va a ruba in un attimo. Gustoso e godurioso, tutti vogliono mangiarlo. E come darli torto?
Appetitoso e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è il secondo di pesce con il contorno incorporato che piace moltissimo anche ai bambini.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno,
Passate sotto un getto d’acqua corrente fresca il baccalà e poi fatelo riposare per 36 h in una ciotola d’acqua fredda, risciacquando il pesce e cambiando l’acqua nel recipiente ogni 8 ore. Trascorso il tempo necessario, lavate il pesce un’ultima volta e tamponatelo con carta cucina prima di privarlo delle lische e tagliarlo a tocchettini. In una padella antiaderente fate rosolare per qualche istante il soffritto in un filo d’olio e prima di cuocerci per 10 minuti le patate pelata tagliate a tocchetti.
Leggi anche: Non ti servono uova e burro per preparare la torta della nonna! Prova e vedrai!
Leggi anche: Cascioni imbottiti di prosciutto e scamorza aggiungerei delle melanzane e metterei in cottura
Leggi anche: Sfogliatelle con crema chantilly di noci e pistacchio, un dolce tradizionale ricco cremoso e sorprendente
Unite la polpa della pera sbucciata e spezzettata, l’uvetta e i pinoli. Ricoprite il tutto con l’acqua e continuate a cuocere per 20 minuti prima di incorporare la polpa di pomodoro. Cuocete per qualche altro minuto prima di inglobare il baccalà e cuocere il tutto per 45 minuti con coperchio semiaperto. Una volta pronto, fate riposare 30 minuti con coperchio e servite.
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…
Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…