Baccal%C3%A0+alla+vicentina%2C+un+secondo+tutto+da+assaporare
ricettasprint
/baccala-vicentina-secondo-assaporare/amp/
Secondo piatto

Baccalà alla vicentina, un secondo tutto da assaporare

Baccalà alla vicentina

Un secondo di pesce sfizioso e facile da preparare. Il Baccalà alla vicentina ha un tempo di preparazione circa un’ora, basso costo e soprattutto gustoso.

Il Baccalà alla vicentina è un secondo di pesce molto semplice da preparare. Ingredienti facili da reperire e soprattutto è un secondo piatto che puoi servire in qualsiasi occasione.

Ingredienti

  • 800 g di Baccalà già ammollato
  • 2 cipolle bianche
  • 4 filetti di acciughe sott’olio
  • 60 g di farina
  • 600 ml latte
  • 20 g Parmigiano grattugiato
  • prezzemolo
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Baccalà alla vicentina un secondo tutto da assaporare, procedimento

Puliamo il pesce che abbiamo ammollato precedentemente, eliminando lische e pelle e tagliamolo in pezzi. In una padella facciamo rosolare la cipolla nell’olio extravergine di oliva per circa 10 minuti a fuoco lento aggiungendo poca acqua se è necessario.

 

Una volta che le cipolle si saranno appassite uniamo i pezzetti di pesce e cospargiamoli con le cipolle nonchè il filo di latte e parmigiano con il prezzemolo.

Adesso procediamo a salare il tutto aggiungendo anche il pepe e lasciamo che il baccalà cuocia lentamente per circa 1 ora. Attendiamo che il latte si restringa e divenga come una crema. Scuotiamo il tegame per evitare che il baccalà si spezzetti. Spezzettiamo le acciughe e poco dalla cottura e mettiamole sul baccalà. Facciamo terminare la cottura per qualche altro minuto e servire caldo.

Ti potrebbe piacere anche: Baccalà arracanato, i vecchi sapori di un tempo!

Ti potrebbe piacere anche: Polpette di baccalà e merluzzo alla paprika e cumino, una ricetta unica

Ti potrebbe piacere anche: Baccalà in Agrodolce, proviamo questa specialità della Liguria

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

2 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

3 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

3 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

5 ore ago