Bacetti+fondenti+alle+noci+%7C+un%26%238217%3Binfinita+bont%C3%A0+da+gustare
ricettasprint
/bacetti-fondenti-alle-noci-uninfinita-bonta-da-gustare/amp/
Dolci

Bacetti fondenti alle noci | un’infinita bontà da gustare

Bacetti fondente alle noci, due fragranti cialde croccanti ripiene di crema fondente e noci, una bontà tutta da gustare.

Bacetti fondenti alle noci

La ricetta che vi stiamo per proporre, è fantastica e saporita, oltre ad essere bellissimi da presentare, i Bacetti fondenti alle noci, eccezionali composti da una friabile cialda con un cuore ripieno di profumata crema al cioccolato fondente arricchito dalle noci, dei dolcetti tanto semplice quanto buoni, graziosi e delicati , pochi ingredienti e passaggi per ricreare queste meravigliose leccornie. Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questa irresistibile ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Baci di patate con crema di salmone e peperoncino | una vera bontà
Oppure: Baci di dama al limone | Veloci da fare e veramente squisiti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura:

Ingredienti per le cialde

  • 220 g di farina 00
  • 230 g di latte intero
  • 1 uovo
  • 5 g di sale
  • 5 ml di estratto di vaniglia

Ingredienti per il ripieno

Preparazione dei bacetti fondenti e noci

Per preparare questa bontà, per prima cosa preparate l’impasto per le cialde versando in una ciotola, la farina setacciata, l’uovo, il latte, il sale, in ultimo l’estratto di vaniglia e mescolate con un frustino elettrico oppure manuale fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

farina

Preparate anche il ripieno versando in una terrina versate il mascarpone, lo zucchero, quando sarà sciolto aggiungete anche le noci tritate al mixer e la cioccolata fondente sciolta al microonde per 30 secondi o più, mescolate sempre con l’aiuto di un frustino, fino ad ottenere una cremosa consistenza, trasferite la crema in una sac a poche e riponete in frigo. In una teglia foderata con carta forno, l’aiuto di una siringa da pasticcere formate dei piccoli dischi con l’impasto dei bacetti, Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi 15 minuti circa, fino a che non saranno ben dorati.

cioccolato fondente

Terminata la cottura delle cialde, riprendete la sac a poche dal frigo e farcite le cialde, coprite quindi con un’altro disco di cialda , serviteli su un vassoio da portata et voilà, ecco pronti i vostri deliziosi bacetti, potrete se lo desiderate, variare con gli ingredienti da mettere nel ripieno, e utilizzare ad esempio la panna al posto o con la ricotta, oppure sostituire le noci con altra frutta secca, oppure aromatizzarla con scorza di arance, sbizzarritevi come più credete per ricreare ogni volta un dolce che stupisca e sorprenderà il palato dei vostri ospiti, sono certa che andranno praticamente a ruba. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

18 minuti ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

1 ora ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

3 ore ago