Il grande chef, docente, consulente, food manager e personaggio televisivo Luca Montersino ha deciso di deliziare tutti noi con una ricetta per dei dolcetti facilissimi da realizzare e tanto invitanti. Stiamo parlando dei Baci di dama. Si tratta di piccoli dolcetti che si preparano in poche e semplici mosse e che piacciono a tutti: grandi e piccini. In altre parole, sono dei dolcetti talmente buoni che sono come le ciliegie: uno tira l’altro ed è difficile smettere di mangiarli. Potete conservare questi biscotti in una scatola di latta ben chiusa per qualche giorno senza che essi perdano il loro autentico sapore.
Questi dolcetti friabili e golosi sono tipici della città di Tortona, in Piemonte, e vengono chiamati “Baci di dama” perché sono fatti di due metà di pasta frolla tenute insieme dal cioccolato come se fossero due bocche che si stanno dando un dolcissimo e passionale bacio.
Potrebbe piacerti anche:Â Cotolette pesce spada alla messinese | Con panatura croccante e veloci
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta fredda con crema di fagiolini e pomodorini | Veloce e appetitosa
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 150 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo di riposo: 10-12 h. In frigo.
Â
Frullate le mandorle con un cucchiaio di zucchero e riducetele in polvere fine che mescolerete in una ciotola con il rimanente zucchero, il burro, il sale, il tuorlo e le uova, la farina e la scorza grattugiata dell’agrume (facoltativo). Date al composto uniforme e malleabile la forma di un panetto che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare in frigo per 10-12 h.
Potrebbe piacerti anche:Â Filetti gratinati light al limone | Secondo di pesce semplice e invitante
Potrebbe piacerti anche:Â Paella di pesce leggera | Piatto unico saporito e semplice da realizzare
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto per avere una sfoglia di 1,5 cm che taglierete in cerchi di diametro 3 cm. Lavorate ogni sagoma con le vostre mani in modo da formare palline di 7 g ciascuna che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno dando forma a delle semisfere simili tra loro. Infornate a 150° per 20 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare senza toccarli. Raggiunta la temperatura ambiente, farcite metà delle semisfere con il cioccolato fuso a bagnomaria e accoppiate ognuna con una semi sfera rimasta libera dal condimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…