I baci di Alassio sono dei deliziosi bocconcini al cioccolato e nocciole che rubano davvero la scena: sono belli da vedere e golosi all’assaggio, un mix praticamente perfetto! Prendono il nome dalla splendida città di cui sono simbolo ed orgoglio gastronomico insieme a tante altre specialità dolci e salate. Vediamo insieme come relaizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: baci di dama alle mandorle
Ingredienti
Nocciole 375 g
Zucchero 300 g
Albumi 160 g
Cacao amaro in polvere 35 g
Miele 40 g
Panna fresca liquida 100 g
Cioccolato fondente 130 g
Per realizzare questi dolcetti, iniziate tostanto le nocciole a 180 gradi per circa 8 minuti. Lasciatele intiepidire, poi versatele in un mixer e tritatle finemente insieme allo zucchero ed il cacao. Trasferite il tutto in una ciotola.
Fatto ciò, montate a parte gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale ed incorporateli al composto di cacao e nocciole con una spatola, delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Unite anche il miele, sempre amalgamando con la spatola e quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo in una sac a poche con il beccuccio a stella.
Create dei ciuffetti simili a piccole meringhe su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli in modalità statica a 180 gradi per 25 minuti circa. Estraeteli e fateli raffreddare, intanto realizzate la ganache al cioccolato.
Versate la panna in un pentolino e scaldatela fino a sfiorare il bollore. Intanto tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Versatela nel cioccolato fuso e mescolate fino a creare una crema liscia e densa.
Farcite ogni mezzo biscottino con un pò di crema al cioccolato e chiudetelo con l’altra metà. Fate asciugare, poi disponeteli su un vassoio e serviteli!
Potrebbe piacerti anche: biscotti all’arancia e cioccolato fondente
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…