Uno sfizioso antipasto è quello che ci apprestiamo a preparare oggi. Cuciniamo insieme i baci di dama crema al formaggio e salmone.
Una vera delizia per il nostro palato, piccoli, buoni e facili da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Baci di dama con mortadella e pistacchi | Un finger food sfiziosissimo
Leggi anche: Baci di dama salati
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
per la farcitura
Partiamo con la creazione dell’impasto dei baci di dama. In una ciotola, aggiungiamo le farine ed iniziamo a mescolare. Successivamente, aggiungiamo il pecorino, il burro, il vino ed il pepe e continuiamo a mescolare.
Una colta che tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati e l’impasto risulta compatto, avvolgiamolo con della pellicola e mettiamolo a riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, riprendiamolo e, con l’aiuto delle nostre mani, creiamo delle palline dal peso ognuna di circa 6 grammi. Poi appiattiamole leggermente e poggiamole su una teglia forno. Cuociamole, per 15 minuti a 180°, in modo che si dorino per bene in superficie.
A parte, prepariamo la farcitura. In una ciotola aggiungiamo sia il formaggio spalmabile che la ricotta e amalgamiamoli fra di loro. Dividiamo, poi, la crema ottenuta in altre due ciotole e, in una aggiungiamo l’erba cipollina tagliata finemente, e nell’altra le fettine di salmone tagliate a pezzettini. Poi mescoliamole fra di loro per creare un’unica crema.
Riprendiamo le nostre sfere, che nel frattempo saranno cotte, e con l’aiuto di una sac a poche, farciamole con la crema al salmone ed erba cipollina.
Accoppiamo le metà di sfere fra loro ed ecco creati i baci di dama salati.
Leggi anche: Baci di Dama al Cioccolato, l’incantevole pasticceria Piemontese
Leggi anche: Baci di Dama con Amaretti, piccole dolci tentazioni
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…