Banana+bread%3A+il+plumcake+super+morbido+e+goloso+arricchito+da+scrocchianti+noci%2C+stavolta+li+lascio+senza+parole%21
ricettasprint
/banana-bread-il-plumcake-super-morbido-e-goloso-arricchito-da-scrocchianti-noci-stavolta-li-lascio-senza-parole/amp/
Dolci

Banana bread: il plumcake super morbido e goloso arricchito da scrocchianti noci, stavolta li lascio senza parole!

Stavolta il banana bread lo faccio con tante scrocchianti noci, super morbido e goloso ma il tocco in più lo rende esagerato, sono sicura che li lascio senza parole!

Questo banana bread è una vera delizia! Super morbido, irresistibile e arricchito con noci croccanti che lo rendono ancora più goloso. Il suo profumo è così invitante che sarà impossibile resistere. È il dolce perfetto da servire a colazione o come merenda, e sono sicura che tutti ne andranno matti!

Banana bread alle noci

Il perfetto plumcake che racchiude una combinazione perfetta tra la dolcezza delle banane mature e il gusto delle noci, in un mix unico e un impasto morbidissimo che lascia davvero senza parole. Questo banana bread infatti non è il solito plumcake, si perché oltre a essere super morbido, la cannella aggiunge una nota speziata che si sposa perfettamente con le banane mature. Le noci, poi, danno quel contrasto croccante che fa impazzire, rendendo ogni morso ancora più speciale. Lo zucchero invece, non è troppo ma il giusto, quel che serve per esaltare la naturale dolcezza delle banane e ottenere un dolce che sarà perfetto per ogni colazione o merenda.

Banana bread alle noci: non solo morbido ma anche goloso e scrocchiante!

Insomma, questo plumcake speciale è da provare subito! In più è davvero semplice da fare, perfetto per chi vuole un dolce senza troppe complicazioni. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e seguimi, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti circa a 180 gradi in forno ventilato

Ingredienti per il banana bread alle noci

3 uova
180 g di burro
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale fino
300 g di farina 00
680 g di banane 6 circa
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere

1 cucchiaino raso di cannella
Succo di limone q.b.
120 g di noci
180 g di zucchero

Come si prepara il banana bread alle noci

Prima di tutto, preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Imburra e infarina uno stampo per plumcake (o rivestilo con carta da forno) e mettilo da parte. Sbuccia le banane mature e schiacciale con una forchetta fino a ridurle in purea. Se vuoi un sapore ancora più intenso, aggiungi un po’ di succo di limone per accentuare la freschezza.

Leggi anche: Trasformo il classico plumcake che prepari sempre nel dolce di natale perfetto, con uvetta e canditi è irresistibile!

In una ciotola grande, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero usando il frullino, fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Unisci le uova, una per volta, al composto di burro e zucchero, continuando a mescolare bene fino a quando l’impasto sarà omogeneo. In una ciotola separata, mescola la farina, il bicarbonato, il sale, il lievito e la cannella. Aggiungi poco per volta questi ingredienti secchi al composto, mescolando fino ad incorporarli del tutto.

Leggi anche: Plumcake fit extra dark e senza farina, così aspettando il Natale non rinuncio al buongiorno super goloso ma mi tengo leggera!

Aggiungi infine la purea di banane al composto e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Tritura grossolanamente le noci e incorporale delicatamente nell’impasto e dopo una bella mescolata, versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Inforna il banana bread nel forno preriscaldato per circa 50 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Se durante la cottura noti che la superficie si scurisce troppo, copri con un foglio di alluminio. Una volta cotto, lascia raffreddare il banana bread nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente, dopodiché sarà pronto da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Dieta della sedia, avrai degli addominali da urlo e perdi più di 2 kg alla settimana

Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…

29 minuti ago
  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

60 minuti ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

2 ore ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

2 ore ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

3 ore ago