Barbabietole+con+acciughe+%7C+Diverse%2C+sfiziose+ma+saporite
ricettasprint
/barbabietole-acciughe-conserva/amp/
conserve

Barbabietole con acciughe | Diverse, sfiziose ma saporite

Una conserva buona e diversa da tutte le altre è quella che vi proponiamo quest’oggi. Prepariamo insieme le barbabietole con acciughe.

Barbabietole con acciughe FOTO ricettasprint

Buone, facili da preparare e adatte, anche, come antipasto. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno per cucinarle.

Leggi anche: Barbabietole all’erba cipollina l Un contorno sfizioso e saporito

Leggi anche: Risotto barbabietole rosmarino l Difficile dire di no a questo primo invitante

Ingredienti

  • 7 filetti di acciughe sott’olio
  • 8 barbabietole cotte al forno
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • Pepe nero
  • Sale
  • 2 cucchiai e mezzo di aceto
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 rametti di origano secco

Barbabietole con acciughe: procedimento

Partiamo dalle barbabietole (quelle cotte al forno si trovano così, anche già nei supermercati). Sbucciamole e diamo loro la forma di una pallina. Successivamente, sciacquiamole in un recipiente con mezzo cucchiaio di aceto ed acqua. Laviamole per bene e poi asciughiamole con un canovaccio.

Barbabietole con acciughe FOTO ricettasprint

 

Mettiamole, poi, in una ciotola, ed uniamoci l’aglio (che sia sbucciato), le acciughe tagliate a pezzettini, sale, pepe, 2 cucchiai di aceto, 6 cucchiai d’olio e l’origano sbriciolato.

Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare qualche minuto. Nel frattempo, procuriamoci due contenitori a chiusura ermetica, opportunamente sterilizzati. Riempiamoli d’olio d’oliva e versiamoci all’interno le nostre barbabietole.

Barbabietole con acciughe FOTO ricettasprint

Una raccomandazione: siano ricoperte d’olio fino all’orlo del barattolo.

Leggi anche: Fusilli alla barbabietola e valeriana l Per un momento di gusto e relax

Leggi anche: Risotto alla barbabietola e carote l Delicato e gustoso per un pranzo leggero

Avvolgiamo, poi, i due barattoli in due canovacci distinti e poggiamoli all’interno di una pentola piena d’acqua. Portiamo, a fuoco lento, a bollore e lasciamo sbollire, poi per 25 minuti. Lasciamoli raffreddare per bene dopo il tempo di cottura e, dopo averli asciugati, conserviamoli in un luogo buio e fresco.

Attendiamo 2 settimane prima di gustarle.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

21 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

51 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago