Prepara con noi oggi, questa divina bontà da leccarsi i baffi, ecco come puoi accompagnare il caffè realizziamo insieme le Barrette nocciutelle al cioccolato, non si può dire di no.
Ecco per voi oggi una ricetta perfetta da gustare ad ogni ora, addirittura da accompagnare al caffè, ecco le Barrette nocciutelle al cioccolato, divina bontà da leccarsi i baffi.
Prepararle è un gioco da ragazzi, tutto ciò che serve sono un pacco di wafer, nutella e nocciole, per la copertura cioccolato bianco, in più munitevi di stampini che danno la forma alle barrette e le prepareremo in 10 minuti. Il risultato ti posso garantire che crea dipendeza sono davvero una meraviglia. Anche dopo cena per soddisfare la tua voglia di dolce sono perfette queste barrette e se le proponi agli ospiti srtai pur certa che ti chiederanno il bis.
Cosa ne dici allora? Le prepariamo insieme? Prepara allora tutti gli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato incredibile. Iniziamo subito.
Leggi anche: Barrette cioccolato e nocciole, uno snack davvero irresistibile
Leggi anche: Barrette di farro avena e confettura | Leggere e ricche di gusto
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempi di riposo: 2 ore
Ingredienti per circa 20 barrette
200 g d nocciole circa
400 g di wafer
Per realizzare questa ricetta deliziosa, per prima cosa versa in un mixer i wafr, tritali per bene e versali in una ciotola. Aggiungi a questi ultimi la nutella e mescola fino a rendere il composto appiccicoso ed omogeneo.
Sciogli in microonde o a bagnomaria il cioccolato bianco, lascialo raffreddare. Servendoti di stampini di silicone che daranno forma alle barrette, versa il cioccolato bianco all’interno e tieni l’eccesso da parte. Riponi gli tampi in frigo per circa 20 minuti. Riprendi poi questi ultimi nucamente, posiziona mezza o una nocciola intera nei solchi e ricopri con la pastetta ai wafer, infine il cioccolato fuso bianco.
Riporta il tutto delicatamente in frigorifero e lascia che si asseti per bene, ci vorranno all’incirca 2 ore. Terminato il tempo di attesa, saranno pronte da gustare le tue mitiche barrette. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…