Bartolaccio+emiliano+%7C+Un+finger+food+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/bartolaccio-emiliano-finger-food/amp/
Finger Food

Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi

bartolaccio emiliano ricettasprint

Un piatto tipico dell’Emila Romagna è il Bartolaccio. Una ricetta che arriva direttamente dall’Appennino di Forlivese e si tratta di una ricetta fatta di pasta sfoglia.

Leggi anche: Pastieri ragusani | Un piccolo rustico gustoso e saporito

Un piccolo involtino potremmo definirlo che può essere riempito con patate, pancetta e formaggio.

Vediamo insieme come si prepara.

Leggi anche: Smacafam | Una ricetta dal Trentino per spezzare la fame

Ingredienti

per la pasta

  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • sale
  • 500 g di farina

per il ripieno

  • 50 g di pancetta
  • 500 g di patate
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio d’oliva
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale

Procedimento per il Bartolaccio emiliano

Iniziamo con il mettere la farina sul piano di lavoro, alla quale aggiungeremo del sale. Poi mescoliamo. Apriamo al centro la farina ed aggiungiamo il bicarbonato.

Per iniziare ad impastare aggiungiamo dell’acqua, per far sì che l’impasto risulti liscio ed omogeneo. Una volta pronto l’impasto, copriamolo con un panno e lasciamolo riposare per un’ora.

Il ripieno

Passiamo al ripieno. Laviamo e lessiamo le patate per 20 minuti (devono essere cotte con la buccia). Una volta cotte, scoliamole, sbucciamole, tagliamole e mettiamole in una ciotola.

Passiamo alla pancetta: tagliamola a cubetti e facciamola soffriggere in una padella con olio. Successivamente, in questa stessa padella, aggiungiamo le patate tagliate prima. Alziamo la fiamma e facciamo cuocere aggiungendo sale, pepe, aglio, rosmarino e pecorino. Mescoliamo tutto e bene.

Riprendiamo l’impasto messo a riposare: stendiamolo con un mattarello e tagliamo tanti quadrati, alti più o meno 3 millimetri.

Farciamo i quadrati con il ripieno che abbiamo preparato e chiudiamoli bene.

Una volta preparati, cuociamoli su di una piastra rovente.

Leggi anche: Tiella riso ed alici | un piatto della tradizione pugliese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

24 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

54 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago