Le Basi di orata per involtini sono delle sfizionerie molto semplici da realizzare e un modo gustoso per realizzare tanti stuzzichini di pesce che possono piacere anche ai più piccoli di casa. Perfette per dare forma a degli antipasti o aperitivi raffinati, non vi stancherete mai di mangiarli.
Le Basi di orata per involtini si preparano in poche mosse e sono perfette anche per realizzare un carpaccio di orata. Questa è la ricetta e il trucco che lo chef Fabio Potenzano ha illustrato ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 4 gennaio 2022 mentre stava realizzando la sua ricetta “Filetti di orata con caponata di cardi”.

Non avrei mai pensato che con questo stratagemma avrei fatto mangiare il pesce a mio nipote, non solo senza sentire i soliti capricci, ma addirittura con il sorriso in faccia. Ne tantomeno, avrei pensato di fare una così bella figura davanti a amici e parenti servendoli come aperitivo assieme a un buon cocktail durante una delle nostre cene del venerdì.
Basi di orata per involtini ecco come si fanno
Oggi vi presentiamo un trucchetto molto semplice da attuare per avere dei finger food di pesce da leccarsi i baffi. Stiamo parlando delle Basi di orata per involtini. Si tratta di un sottile strato di pesce che donerà un sapore raffinato alle vostre preparazioni. Questo trucco è stato mostrato dallo chef Fabio Potenzano, come abbiamo già detto, durante la puntata della suddetta puntata della trasmissione televisiva “È sempre mezzogiorno”.
È vero che queste sottili basi si realizzano in poche mosse ma è anche vero che serve un poco di praticità per farle bene: quindi, all’inzio armatevi di un poco di pazienza e non scoraggiatevi subito.
Ricordate di farvi dare dei filetti già puliti dell’orata. Se non ne avete la possibilità, squamate il pesce prima di ricavarne i filetti.
Non scoraggiatevi le prime volta quando fate questa operazione se il pesce dovesse rompersi mentre state facendo la “sfoglia” di pesce “perché – spiega lo chef Potenzano- proprio le proteine del pesce in cottura si saldano e quindi si ricompattano di nuovo”.
Non dimenticate mai questo piccolo e fondamentale accorgimento per avere dei finger food di pesce con l’esterno bianco come la neve e quindi di grande effetto scenico: quando posizionate il pesce tra i due pezzi di pellicola trasparente per assottigliarlo, “mettete la parte sottopelle verso di noi – spiega lo chef Fabio Potenzano- perché poi sarà anche la parte interna”.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori in padella da bruschetta, tutta un’altra storia
Realizzato in: pochi minuti
- Strumenti
- un coltello
- pellicola trasparente
- un batticarne
- Ingredienti
- filetti di orate
Basi di orata per involtini, procedimento
Prendete il filetto e adagiatelo sul vostro piano da lavoro con la “carne” rivolta verso l’alto. fate una picola incisione in prossimità della coda come mostrato nella foto sotto e privatelo della pelle.
Potrebbe piacerti anche: Il contorno light che non ti aspetti, l’indivia come non l’hai mai mangiata

Potrebbe piacerti anche: Prendi 2 scatolette di tonno e realizza un primo piatto da sballo
Siccome l’orata ha una parte un pò più alta e una un pò più bassa, praticate una incisione come mostrato nella figura sotto in modo da dimezzare il volume della parte parte più alta del pesce e praticate un piccolo taglietto nella parte alta in modo da avere una sfoglia di pesce che assottiglierete stendendola con un batticarne tra due foglie di pellicola trasparente mettendo la parte sottopelle verso di noi perché poi questa sarà anche la parte interna dell’involtino.

Potrebbe piacerti anche: Cenetta pratica e veloce, realizzeremo un gateau di patate con un mix sorprendente
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
