Basilico%2C+ecco+i+tre+metodi+infallibili+per+conservarlo+fresco+anche+dopo+l%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/basilico-ecco-i-tre-metodi-infallibili-per-conservarlo-fresco-anche-dopo-lestate/amp/
News

Basilico, ecco i tre metodi infallibili per conservarlo fresco anche dopo l’estate

Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate, ma come conservarlo sempre fresco anche dopo l’estate? Ecco i trucchetti infallibili per averlo sempre a portata di mano come se lo avessi appena acquistato.

Il basilico contiene contiene minerali e vitamine, ma soprattutto acqua quindi è un alleato per l’idratazione dell’organismo ed è un toccasana per la pelle.

Basilico tre metodi infallibili per conservarlo fresco ricettasprint

Non solo questo, è anche un valido ingrediente per insaporire i piatti quando si è a dieta, perché ha pochissime calorie, ma rende ricca qualsiasi preparazione dandole un tocco di gusto veramente speciale. Ha proprietà antinfiammatorie ed è un calmante naturale, quindi ha tantissime proprietà che lo rendono veramente insostituibile in cucina!

Basilico fresco tutto l’anno ecco i tre infallibili trucchetti della nonna alla portata di tutti

Per rendere il basilico fruibile in qualsiasi periodo dell’anno, esistono degli strumenti facilissimi che puoi utilizzare. D’altra parte è vero che il basilico ormai si trova tutto l’anno, ma certamente non avrà lo stesso sapore e lo stesso aroma di quando si acquista nel periodo estivo. Il suo periodo naturale di coltivazione va da aprile ad ottobre, tuttavia da giugno a settembre raggiunge il massimo del suo splendore. Le foglie devono essere sode e di un bel colore verde brillante, basta il solo tocco delle dita per rilasciare il suo aroma inconfondibile.

Come conservarlo al meglio, lasciando intatte tutte le sue proprietà? Il primo metodo è quello di conservarlo sotto sale. Consiste nel distribuire sul fondo di un barattolo di vetro sterilizzato uno strato di sale e posizionando sopra le foglie di basilico ben pulite ed asciutte. Fatto ciò alterna sale e foglie fino a circa cinque centimetri dal bordo, concludendo con il sale grosso. Versa un po’ di olio extra vergine d’oliva e chiudi ermeticamente. Il vasetto andrà conservato in un luogo fresco e buio ed il basilico potrà essere utilizzato a partire dai venti giorni successivi.

Potrebbe piacerti anche -> Rotolini di frittata al basilico con ricotta e pomodorini, il pranzo sbrigativo ideale quando fa caldo

Conservare il basilico nell’olio extra vergine d’oliva è il secondo metodo che puoi usare ed è molto simile al precedente. L’unica differenza è che gli strati di sale dovranno essere molto sottili. Giunti a cinque centimetri dal bordo posiziona un peso in superficie e lascialo circa due ore. Togli il peso, rabbocca con olio extra vergine d’oliva, riponilo nuovamente poi chiudi ermeticamente e conserva il vasetto in frigorifero. L’ultimo trucco per avere il basilico sempre fresco è congelarlo: prendi le foglie pulite ed asciutte e disponile su un foglio di carta da forno posizionato su un vassoio. Trasferisci in freezer per circa 8/10 ore e quando saranno congelate conservale in un sacchetto per alimenti ed il gioco è fatto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c’è un ingrediente che fa la differenza

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c'è un ingrediente che…

30 minuti ago
  • News

Sai come gestire le scottature da barbecue? Non andare in panico, ecco cosa fare e cosa non

Ecco come gestire le scottature da barbecue, non c'è bisogno di andare in panico,  cosa…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Siamo agli sgoccioli, un ultimo sforzo prima di Pasqua per perdere peso, con questa insalata vai sul sicuro

Un ultimo sforzo prima di Pasqua, punta su questa insalata di lenticchie vai sul sicuro,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Che cannelloni sono venuti fuori oggi, quel salmone surgelato mi ha salvato il pranzo della domenica, li devi provare!

Cannelloni al salmone: non sapevo cosa cucinare oggi ma quel salmone surgelato mi ha salvato…

2 ore ago
  • News

L’arrosto ti ha sporcato il forno con il grasso? Il rimedio dello chef può aiutarti

In queste settimane sono stata davvero molto impegnata nella preparazione di numerose pietanze da servire…

2 ore ago
  • News

Mi serve urgentemente assumere più vitamina D, quali cibi mi ha consigliato il nutrizionista

La necessità di implementare la presenza di vitamina D nell'organismo può essere ovviata con una…

3 ore ago