I basler leckerli morbidi sono dei biscotti tipici della svizzera che sono molto buoni. Dolcette di mandorla profumati alla cannella e chiodi di garofalo.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti mandorle e torrone, velocissimi da fare e che bontà!
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
400 gr di Miele
200 gr di Zucchero semolato
Per la glassa
120 ml di Acqua
560 gr di Zucchero a velo
Per preparare questi deliziosi biscotti si inizia andando a tritare grossolanamente le mandorle e si mettono in una ciotola con il miele. Si mescola tutto e si aggiunge anche la buccia dell’agrume scelto tra arancia, limone o dei canditi. In seguito si aggiunge la farina, il bicarbonato, la cannella ed i chiodi di garofano e si mescola tutto. Se è necessario si aggiunge un poco di acqua.
In seguito l’impasto ottenuto lo si mette in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno, per un’altezza di 1 cm e si lascia da parte per 30 minuti. Trascorso il tempo indicato lo si mette in forno già caldo per 15 minuti a 180°C. una volta cotto si toglie dallo stampo e si mette su di una gratella. A questo punto si passa alla preparazione della glassa facendo sciogliere lo zucchero a velo nell’acqua.
Per completare il dolce svizzero lo si deve ricoprire con la glassa all’acqua e dopo 15-20 minuti lo si taglia in pezzi ed è pronto per essere servito.
Leggi anche > Biscotti di Natale alle mandorle ideale per i più piccoli
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…