Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere questo rimedio tra lenzuola e materasso per fare in modo che l’ambiente diventi meno favorevole alla loro proliferazione.
In diverse occasioni abbiamo spiegato come gli acari, in un certo senso, facciano parte della nostra quotidianità, anche se non vorremmo che fosse così. Tenete bene in mente che questi minuscoli organismi, che si trovano nella polvere, contribuiscono significativamente allo sviluppo di asma e altre forme di allergie.

Debellarli completamente può sembrare un’impresa impossibile, ma sappi che possiamo comunque attenuare la loro presenza. Bastano pochi accorgimenti per raggiungere questo scopo.
Trova il modo perfetto per eliminare gli acari nel letto
Adesso che la primavera è ufficialmente iniziata, è il momento giusto per eliminare o, almeno, ridurre la presenza di acari nel letto. La prima cosa da fare è munirsi di un aspirapolvere potente e passarla su tutto il materasso. Successivamente, se possibile, usa la vaporella.
In alternativa, riscalda l’acqua in una pentola con manico e passala su tutto il letto: il vapore generato dall’acqua e dal metallo contribuirà a eliminare gran parte degli acari presenti.

Successivamente, cospargi il letto con del bicarbonato e lascialo agire per circa 20 minuti, mentre il materasso è ancora caldo. Dopo il tempo necessario, elimina il bicarbonato aiutandoti con l’aspirapolvere.
Metti questo tra materasso e lenzuola per trarne beneficio
Una volta ridotta significativamente la presenza di acari sul letto, il passo successivo è agire con un rimedio che aiuterà a mantenerli lontani. Dopo aver pulito il materasso, metti qualche fogliolina di alloro sulla sua superficie, insieme a un po’ di bicarbonato. Copri tutto con una protezione in spugna per il materasso e, infine, stendi le lenzuola. L’odore dell’alloro terrà lontani insetti, acari e altri parassiti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità del sonno durante la notte.
LEGGI ANCHE -> Come lavi le tue stoviglie? Attenzione al canovaccio, non commettere questo errore

Infine, un’ultima raccomandazione: le foglie di alloro vanno rimosse dal letto, insieme al bicarbonato, ad ogni cambio di lenzuola. Il cambio deve avvenire almeno una volta alla settimana per mantenere il letto pulito e igienizzato, contribuendo così a un ambiente sano e privo di allergeni dove trascorrere le ore notturne.
LEGGI ANCHE -> Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana
LEGGI ANCHE -> Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito