Ecco come fare una passata di pomodoro in casa usando la pentola a pressione. Più buona di quella del supermercato.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
In commercio esistono tantissimi tipi di passate di pomodoro, ma siamo sicuri del pomodoro che usano. Se volgiamo un prodotto del tutto genuino possiamo farlo in casa da noi scegliendo con cura il pomodoro, soprattutto la provenienza.
ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.
Con la pentola a pressione riduciamo anche i tempi di cottura; perfetto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: La tua salsa di pomodoro è acida? Ecco come recuperarla per usarla subito
Leggi anche > Crema di basilico e pomodoro con crostini | Leggera e saporita
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 50′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Sugo di pomodoro fresco | Ricetta della nonna e segreti di cottura
Leggi anche > Sugo di Pomodoro Light, come prepararlo al meglio
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta come prima cosa andiamo a selezionare ad uno ad uno i pomodori andando a scartare quelli macchiati o con delle ammaccature; devono essere perfetti. Una volta fatto questo li laviamo per bene e poi li tagliamo in tanti pezzi più o meno della stessa dimensione.
Semplicemente mettiamo i pomodori tagliati nella pentola a pressione e poi aggiungiamo anche le cipolle tagliate sottilmente, possiamo anche tritarle finemente se non ci piacciono i pezzi, l’acqua, le foglie di basilico ed il sale. Chiudiamo per bene la pentola a pressione e lasciamo cuocere per almeno 25 minuti.
Una volta trascorso il tempo indicato, spegniamo il fuoco, lasciamo che la pentola si raffreddi completamente prima di aprire e poi passiamo i pomodori. In questo modo avremo un sugo molto liscio; se lo vogliamo più rustico usiamo una lama a fori larghi. Se non abbiamo il passaverdure possiamo frullarlo con un mixer anche se non è la stessa cosa.
A questo punto rimettiamo tutto nella pentola a pressione e lasciamo cuocere per 30 minuti in modo da far evaporare un poco di acqua in eccesso e per far addensare il sugo; non c’è bisogno di mettere il coperchio, ma giriamo spesso.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…