Basta+comprare+le+caramelle%2C+falle+direttamente+tu+a+casa+con+questa+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/basta-comprare-le-caramelle-falle-direttamente-tu-a-casa-con-questa-ricetta-della-nonna/amp/

Basta comprare le caramelle, falle direttamente tu a casa con questa ricetta della nonna

I rimedi della nonna sono sempre più efficaci, anche quando si tratta della preparazione delle caramelle. Infatti, quando arriva l’inverno, le preparo sempre per averne una scorta in casa pronta per essere gustata.

Quando parliamo di caramelle, infatti, ce ne sono tantissime in commercio che, di volta in volta, lasciano tutti senza parole. Da qualche anno, però, ho deciso di seguire la ricetta della nonna, in modo da servire in tavola qualcosa che potesse davvero accontentare i gusti di tutti, proprio come queste caramelle che vanno sempre a ruba.

Sono così buone che le metto anche nella merenda dei bambini quando vanno a scuola, così durante la ricreazione possono trovare una piccola dolcezza che renderà la loro giornata ancora più piacevole.

Ricetta delle caramelle della nonna: provale subito

Ricordo quando ero bambina che mia nonna, ogni volta che avevo voglia di qualcosa di dolce, mi preparava subito le sue caramelle. Servivano davvero pochissimi ingredienti, ma il risultato era sempre eccezionale. Ora che sono adulta, ho deciso di continuare questa tradizione, sia con la nonna che con i miei bambini, per far assaporare anche a loro i sapori tipici della mia infanzia. Per preparare queste caramelle, ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

300 g di zucchero,

Un bicchiere d’acqua.

Ecco come si preparano le caramelle della nonna

Cominciamo subito prendendo una pentola abbastanza grande e mettendo all’interno sia l’acqua che lo zucchero. Mescoliamo gli ingredienti insieme finché lo zucchero non diventa ambrato, e il gioco è fatto. Serviranno circa 5-6 minuti, ma tenete presente che in questa fase è importante mescolare continuamente lo zucchero. È consigliabile usare una spatola, poiché è meno probabile che lo zucchero caramellato vi si attacchi.

Quando il caramello è ancora caldo, potete decidere di stenderlo su una superficie rivestita di carta forno e lasciarlo asciugare. Trascorso il tempo necessario, quando sarà completamente solido, potete spezzettare il caramello in piccoli pezzi e le vostre caramelle saranno pronte. Per evitare che si attacchino tra loro, mescolatele con zucchero a velo.

In alternativa, sulla superficie della carta forno, aiutandovi con un cucchiaino, potete formare dei dischetti che diventeranno delle caramelle perfette da mangiare quando saranno raffreddate. Come detto prima, quando il caramello è freddo, mescolatelo sempre con zucchero a velo, così che una volta messo in una ciotola non si attaccherà tra i pezzi. Le caramelle, quindi, rimarranno perfette per alcune settimane, e potrete gustarle quando volete, in qualsiasi occasione. Tenete presente che non vanno conservate in frigorifero, ma preferibilmente in dispensa, lontano da fonti di calore.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

25 minuti ago
  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

55 minuti ago
  • Dolci

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…

1 ora ago
  • News

Fondo briciato nelle pentole, si rimuova solo così ed è facile facile

Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…

2 ore ago
  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

3 ore ago