Domani la nonna riposa, cucino io e le preparo una variante della pasta alla boscaiola, ma fatta al forno: con una bella crosticina gratinata, neppure lei potrà resistere!
Adoro il timballo della domenica ed anche il ragù, ma ogni tanto é anche bello variare e soprattutto in questo periodo invernale ci si può destreggiare sperimentando con i saporiti ingredienti di stagione.
Questa volta infatti ho scelto di usare i funghi in una boscaiola un po’ speciale: né lasagna e né cannelloni, ma veramente spettacolare!
Ebbene sì, ti faccio fare anche la pasta in casa e sarà la ricetta più semplice che tu abbia mai provato: una sfiziosa variante adatta a tutti, anche a chi non é pratico ad impastare perché basta una ciotola ed una frusta per fare tutto, vedrai quanto é facile!
Potrebbe piacerti anche: Come ti faccio i finocchi gratinati al forno extra cremosi, ma senza panna: non basterà una teglia stasera
Ingredienti
Per le crespelle:
250 gr di farina 00
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le crespelle: in una ciotola capiente, sbattete le uova con un pizzico di sale ed aggiungete gradualmente la farina setacciata, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Versate poi lentamente il latte ed il burro fuso, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo: lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora a temperatura ambiente, intanto preparate il ripieno. Pulite i funghi e tagliateli a pezzetti, quindi scaldate un po’ d’olio extravergine di oliva ed aggiungete la cipolla tritata: fate soffriggere, poi versateli e fateli cuocere per qualche minuto con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Fatto ciò aggiungete la carne macinata e rosolatela, quindi aggiungete la passata di pomodoro e sfumate con il vino bianco secco: fate evaporare la parte alcolica ed ultimate la cottura questa volta senza il coperchio. Aggiustate di sale e pepe, unite anche un po’ di prezzemolo tritato finemente e lasciate raffreddare completamente. Riprendete ora l’impasto delle crespelle: scaldate una padella antiaderente ed ungetela con un po’ di burro. Date una mescolata all’impasto, poi versatene un mestolino nella padella, ruotandola per distribuire uniformemente il composto: cuocete un paio di minuti per lato, fino a quando la crespella risulterà dorata. Procedete fino ad esaurire l’impasto, fatto ciò passate a preparare la besciamella: sciogliete il burro a fuoco medio in un pentolino capiente, aggiungete la farina e mescolate con una frusta energicamente per evitare la formazione di grumi. Versate lentamente il latte, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi e cuocete a fuoco medio mescolando costantemente, fino a quando la besciamella si addenserà: la consistenza dovrà restare comunque un po’ più fluida e non troppo corposa. Aggiustate di sale, togliete dal fuoco e mettete un attimo da parte.
Ora siete pronti per assemblare i fagottini: prendete una crespella e ponete al centro un cucchiaio del ripieno di carne e funghi, il prosciutto cotto, poi ripiegate i lati sopra il ripieno e formate una sorta di sacchettino chiuso. Ripetete l’operazione con le restanti crespelle e ripieno, quindi prendete una teglia e distribuite un po’ di besciamella sul fondo. Disponete i fagottini uno accanto all’altro e coprite con la restante besciamella, distribuendola uniformemente. Spolverizzate con il parmigiano reggiano grattugiato e cuocete a 180 gradi per 25-30 minuti, fino a quando la superficie sarà gratinata e croccante. Servite subito i fagottini ben caldi, guarnendo con prezzemolo fresco tritato: buon appetito!
Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…
Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…
La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…
Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…
Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…