Basta+con+la+puzza+di+fritto+in+casa%2C+faccio+tutto+con+meno+di+un+euro+e+in+casa+regna+solo+il+profumo
ricettasprint
/basta-con-la-puzza-di-fritto-in-casa-faccio-tutto-con-meno-di-un-euro-e-in-casa-regna-solo-il-profumo/amp/

Basta con la puzza di fritto in casa, faccio tutto con meno di un euro e in casa regna solo il profumo

La puzza di fritto in casa è davvero fastidiosa. Sulla base di tale motivazione, dunque, ciò che dobbiamo fare è rimediare subito, senza spendere un sacco di soldi, ma sfruttando tutti i rimedi naturali che ci permetteranno di far diventare protagonista indiscusso della scena il profumo…

Quando parliamo di alimenti fritti in casa, infatti, facciamo riferimento a pietanze che diventano decisamente più buone e gustose, ma anche più caloriche a seconda del tipo di ricetta. L’unico vero problema che si presenta con la frittura, oltre al rapporto calorico, è rappresentato senza ombra di dubbio dal cattivo odore che rimane in casa.

Per questo motivo, diventa davvero molto importante cercare di eliminare ogni traccia di cattivo odore, affidandoci, dove possibile, anche a rimedi naturali.

Basta puzza di fritto in casa: prova questo rimedio naturale

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di cattivo odore di fritto, dobbiamo concentrare la nostra attenzione su rimedi super efficaci che ci permetteranno di eliminare definitivamente la puzza in casa.

Innanzitutto, quando ci concentriamo su queste modalità di cottura, ciò che dobbiamo fare è aprire tempestivamente almeno una finestra nella stanza per favorire una migliore aerazione, in modo che i cattivi odori non rimangano intrappolati. Il tutto non finisce qui, infatti per risolvere questo problema ci basteranno solo delle foglie di alloro e qualche cucchiaio di aceto.

Finalmente, addio ai cattivi odori di fritto in casa

Nel caso in cui stiamo cercando di eliminare definitivamente i cattivi odori di frittura in casa, possiamo affidarci a questo rimedio naturale che prevede prevalentemente l’impiego delle foglie di alloro.

Non dobbiamo fare altro che prendere una pentola abbastanza capiente, dove mettere all’interno 500 ml di acqua. Dopodiché, portiamo ad ebollizione l’acqua e aggiungiamo delle foglie di alloro e almeno due cucchiai di aceto. Lasciamo bollire insieme per qualche minuto, e successivamente spegniamo la fiamma. Non resta che lasciare evaporare i fumi generati dalla nostra miscela, che andranno a coprire i cattivi odori di fritto e, al tempo stesso, donando alla nostra abitazione un nuovo, fantastico odore.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mi basta un rotolo di pasta sfoglia per preparare 3 dolci diversi, accontento tutti a colazione spendendo meno di 3 euro

A colazione puoi servire il dessert con meno di 3 euro, mi basta la pasta…

1 ora ago
  • Contorno

Se aggiungi i finocchi alle cipolle caramellate si leccheranno anche l’olio in padella, provaci subito

Ho provato ad aggiungere i finocchi alle cipolle caramellate, è stato in successo non immaginavo…

2 ore ago
  • News

Il panino, è meglio mangiarlo con la mollica o senza?

Tu come lo mangi il panino? Con o senza la mollica? Quale è la scelta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato il mio piatto preferito

Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato…

3 ore ago
  • Dolci

Ti faccio innamorare subito di questa torta: ci sono le mele e 2 ingredienti pazzeschi, ho detto tutto

Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta la preparo oggi per la colazione di domani mattina, faccio tutto senza forno

Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare…

4 ore ago