Frittata pasticciata di fagioli funghi e cipolle, la mitica ricetta per una cena perfetta, un mix travolgente di sapori da provare.
La ricetta che vi mostreremo oggi é davvero semplicissima ma ricca di sapore e soprattutto di ingredienti, ideale per una cenetta particolare, ricca di bontà e sapori mixati in un’unica e favola Frittata pasticciata di fagioli funghi e cipolle.
Deliziosa e gustosa, questa frittata si realizza in pochissimi minuti, andremo ad usare infatti fagioli precotti, funghi surgelati e cipolle. Queste ultime andranno rosolate in padella per dorarle, per poi aggiungere insieme fagioli cannellini precotti in barattolo e funghi champignon surgelati, 10 minuti giusto di cottura, poi si lascia un pò intiepidire e verrà tutto unito alle uova per realizzare la classica frittata, con l’aggiunta quindi degli ingredienti soliti che usate per insaporire le uova, in questo caso aggiungeremo parmigiano e prezzemolo, ma voi potete integrare tranquillamente ciò che più vi piace.
Potete variare con gli ingredienti e aggiungere o eliminare quello che non vi piace, per di più prepararla più o meno leggera, optando per una cottura al forno anziché in padella. Dunque non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararla e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di fagioli cannellini precotti
250 g di funghi champignon o misti surgelati
3 cipolle
6 uova
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Per preparare questa deliziosa ricetta, per prima cosa pelate le cipolle eliminando la parte esterna e le estremità, tagliatele a fettine sottili e versatele direttamente in padella con un pò di olio extravergine di oliva per cuocerle fino a doratura a fiamma medio/bassa, così da dorarle senza rischio di bruciarle.
Incorporate alle cipolle dopo qualche minuto i fagioli senza privarli dell’acqua di conservazione e mixati con un frullatore ad immersione, (anche interi vanno benissimo) e i funghi surgelati, alzate la fiamma e proseguite la cottura per circa 10 minuti, insaporite con sale e pepe e aggiungete una spolverata di prezzemolo.
Terminata la cottura lasciate raffreddare, intanto in una scodella capiente versate le uova, con una forchetta o un frustino a mano sbattetele fino a rendere il composto omogeneo, aggiungete anche qui sale e pepe e il parmigiano, continuando a mescolare, incorporate il condimento e continuate a mescolare. Procedete poi con la cottura in padella versando un pò di olio sul fondo, fatelo un pò riscaldare, poi versate il preparato e avviate la cottura per circa 7/8 minuti, tranquilli se non riuscite a girarla senza farla rompere, si chiama pasticciata per questo. Oppure optate per una cottura in forno più leggera, foderando una pirofila con carta da forno e procedendo con la cottura in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15/ 20 minuti. Terminata la cottura impiattate e gustate ancora calda. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…