Basta+con+la+solite+quiche+salate+%7C+provate+questa+ricetta+fantastica
ricettasprint
/basta-con-la-solite-quiche-salate-provate-questa-ricetta-fantastica/amp/
Finger Food

Basta con la solite quiche salate | provate questa ricetta fantastica

Per il pranzo di oggi, vogliamo concederci una vera e propria leccornia salata che, se avanza, possiamo anche continuare a mangiare per cena stasera. Ne esiste sia la variante dolce che quella salata. Noi oggi vi proponiamo la seconda.

Tipica ricetta di base della tradizione lombarda ma che, in questa versione, possiamo utilizzare anche come piatto unico, o se volete come antipasto.

Basta la solita torta salata | Prova questa, è di una bontà unica

Gustosa e saporita. E poi c’è anche la possibilità di poter variare il ripieno a seconda del nostro gusto e piacimento. Noi vi abbiamo consigliato il classico prosciutto e provola, ma possiamo anche sostituire con del prosciutto crudo o, anche, con delle verdure se piacciono.

Sbrisolona salata: come si prepara

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e non perdiamo altro tempo. Mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • Scorza di limone
  • Farina 00 220 g
  • Mandorle pelate 100 g
  • Burro freddo 200 g
  • Farina di mais 220 g
  • Parmigiano Reggiano 200 g
  • Tuorli 40 g
  • Sale
  • Pepe nero
  • Mandorle 50 g

Per il ripieno

  • Scamorza 200 g
  • Prosciutto cotto 200 g

Per cospargere

  • Parmigiano Reggiano
  • Pepe nero

Procedimento

Iniziamo con l’aggiungere le mandorle (entrambe) all’interno del bicchiere del frullatore e mixiamo. Aggiungiamole, poi, in una ciotola e con esse anche il burro tagliato a pezzetti. Uniamo anche la farina di mais, la scorza grattata di un limone, la farina 00, sale e pepe e mescoliamo.

Uniamoci anche il parmigiano e i tuorli e continuiamo ad impastare fino a quando non otterremo un composto simil sbricioloso.

Prendiamo una teglia, imburriamola e versiamo i 2/3 dell’impasto ottenuto al suo interno. Appoggiamoci sopra le fette di prosciutto e di scamorza e copriamo con l’altra parte di impasto rimasta.

Basta la solita torta salata | Prova questa, è di una bontà unica

Spolveriamo con abbondante parmigiano, perché tutta la superficie sia coperta e anche un po’ di pepe se piace. Cuociamo, a 180° per 50 minuti.

Serviamola ancora bella calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterĂ …

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

33 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta piĂą

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

1 ora ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago