Che noi le solite pizze, da quando faccio questa focaccia ripiena come nonna Pina e non avanza mai un fettina, la mangiano stesso dalla teglia.
Oggi voglio proporti una ricetta davvero speciale, facile e gustosa che non deluderà nessuno, grandi e piccini. Non è la solita focaccia, o torta salata si tratta di una focaccia ripiena, nonna Pina la fa così e devo dire che è sempre un successo.

Ormai la faccio una volta a settimana, è proprio la mia famiglia a chiedermela, io accontento subito. A differenza delle solite focacce questa ha un ripieno super patate, prosciutto e provola, un mix esplosivo che nessuno immagina.
Focaccia ripiena di patate prosciutto e provola seguo la ricetta di nonna Pina è sempre un successo
Indossa subito il grembiule e mettiti all’opera e vedrai che sarà un successo, una focaccia irresistibile che lascerà tutti di stucco. Ogni volta che la prepari puoi anche variare il ripieno e tutti resteranno a bocca aperta.
Ingredienti per 4 persone
500 g farina
250 ml di acqua
20 g olio extravergine d’oliva
8 g lievito di birra fresco
10 g di sale fino
300 g di provola
150 g di prosciutto cotto
3 patate
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
30 g di Pecorino Romano grattugiato
rosmarino q.b.
sale fino q.b.
Procedimento della focaccia ripiena di nonna Pina
Per poter preparare questa focaccia ripiena laviamo prima le patate sbucciate, tagliamole a fettine sottili e mettiamole in una pentola con acqua che bolle, saliamo e lasciamole cuocere per una decina di minuti.

Scoliamole e teniamole da parte, tagliamo la provola a fette e poi passiamo alla preparazione dell’impasto. Mettiamo in una ciotola ampia la farina, il lievito e versiamo a filo l’acqua che deve essere a temperatura ambiente. Uniamo l’olio e il sale e impastiamo con le mani fermiamoci solo quando otteniamo un impasto morbido.
Lasciamolo lievitare in una ciotola ricoperta da canovacci di cotone, occorrono diversi minuti fino a quando non raddoppierà di volume. Trascorso il tempo dobbiamo dividere l’impasto in due parti uguali, una la stendiamo sulla teglia ben oleata.
Copriamo con le patate, provola, prosciutto, parte del parmigiano e pecorino e copriamo con l’altro impasto ben steso. Sigilliamo i bordi e poi spennelliamo con olio sulla superfice e lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 20-25 minuti circa, spegniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
