Sono polpette, ma il ripieno vi lascerà senza parole, ecco la ricetta irresistibile e particolare per renderle inaspettate.
Oggi vi mostro una ricettina irresistibile perfetta per conquistare tutti, da preparare in una serata speciale con gli amici, oppure per una cena diversa dal solito. Ecco le Mega polpette alle uova sode, un mix di croccantezza che racchiude un’immeso e nutriente ripieno.
La preparazione classica delle polpette, composta quindi da carne tritata di vitello, parmigiano e altri ingredienti, avvolgerà le uova sode, per poi essere passate nel pangrattato e poi fritte in abbondante olio di semi, insomma un mix di bontà che dovete assolutamente provare. La sua facilissima preparazione le rende perfette da preparare sempre, non essendo tantimpegative seppur particolari.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere, corriamo subito a preparare tutto ciò che serve, realizzeremo questa nutriente e ricca ricettina in men che non si dica.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 10 mega polpette
10 uova
Per la copertura
pangrattato q.b
Per realizzare queste strepitose polpette, iniziate con le 10 uova, sistematele in una casseruola, ricopritele interamente con l’acqua e lasciatele bollire per 15 minuti. Terminata la cottura, sbucciatele e tenetele da parte.
In una ciotola capiente, versate la carne tritata di vitello, aggiungete le uova, il parmigiano l’aglio in polvere, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe, con una forchetta schiacciate e mescolate, così da ammorbidire la carne, poi aggiungete il pangrattato e continuate a lavorare il tutto con le mani. Prendete un pugno di carne tritata, stendetela su una mano, aggiungete un uovo sodo e rivestitelo interamente con la carne, se dovesse servirne, aggiugete altra carne, dovranno essere completamente ricoperte le uova.
Infine passate le polpette nelle uova sbattute insaporite con sale e pepe e poi nel pangrattato, friggetele poi in abbondante olio di semi di girasole ben caldo, ( per una frittura perfetta, l’olio dovrà raggiungere una temperatura di 170 gradi, potete anche controllare in mancanza di termometro, con un stecco, quando attorno una volta immersa la punta, si formeranno delle bollicine, sarà perfetto) dopodiché scolatele per bene e asciugatele su carta assorbente per eliinare l’eccesso di olio, saranno poi finalmente pronte da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…