Basta+con+le+solite+ricette%2C+prepara+il+cotechino+con+la+polenta+e+festeggia+alla+grande+la+fine+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/basta-con-le-solite-ricette-prepara-il-cotechino-con-la-polenta-e-festeggia-alla-grande-la-fine-dellanno/amp/
Secondo piatto

Basta con le solite ricette, prepara il cotechino con la polenta e festeggia alla grande la fine dell’anno

In cucina non deve mai mancare la fantasia, quest’anno alla vigilia di Capodanno prepara il cotechino con la polenta e festeggia alla grande la fine dell’anno.

Alla vigilia di Capodanno il cotechino di certo non può mancare, come vuole la tradizione, si serve con le lenticchie, ma possiamo optare per questa ricetta alternativa, ma comunque sfiziosa e originale.

Basta con le solite ricette, prepara il cotechino con la polenta e festeggia alla grande la fine dell’anno Ricettasprint

Oltre alle lenticchie che vanno assolutamente servite visto che simbolo di abbondanza, puoi accompagnare il cotechino con la polenta, però consigliamo quella istantanea solo così ottimizzerai i tempi di preparazione. Si sa che non è semplice preparare il cenone di Capodanno, sono tante le portate da servire. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Cotechino con la polenta: una ricetta semplice e originale

Cotechino e polenta è una combo perfetta, che nessuno si aspetta, solitamente il cotechino si serve con le lenticchie e la polenta con le salsicce, ma prova questa nuova ricetta e vedrai che farai il botto. Un piatto perfetto da festeggiare con amici e familiari.

Ingredienti per 6 persone

400 g di polenta istantanea
1 cotechino precotto
un po’ di sale
acqua q.b.

Preparazione del cotechino con polenta

Per poter preparare questo cotechino con polenta, cuciniamo il cotechino seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Solitamente si fa bollire il cotechino in acqua calda per il tempo consigliato sulla confezione. Si consiglia di seguire attentamente le indicazioni riportate sulla confezione, ovviamente la cottura è breve perché partiamo dal cotechino precotto. Ogni azienda consiglia una cottura diversa, quindi se non si vuole sbagliare è preferibile leggere attentamente.

Basta con le solite ricette, prepara il cotechino con la polenta e festeggia alla grande la fine dell’anno Ricettasprint

Poi passiamo alla preparazione della polenta, mettiamo in una pentola capiente l’acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e aggiungiamo la farina di mais istantanea nella pentola, mescoliamo continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Cotechino alla vigilia di Capodanno: tante idee sfiziose per stupire tutti

Leggi anche: Lasagna di ziti con mozzarella, provola e prosciutto prepara come vuole la tradizione napoletana, se avanza riscaldala il giorno dopo è ancora più buona

Saliamo e spegniamo dopo 7 minuti circa. Poi serviamo nei piatti la polenta con il cotechino, accompagniamo con del pane fresco.

Leggi anche: Unici le noci alla zucca e condisci la pasta e aggiungi tanto formaggio grattugiato e ti chiederanno pure il bis, vuoi scommettere?

Metti tutto su un piatto da portata natalizio anche l’occhio vuole la sua parte, accompagna con del pane e vedrai che successo.

Buon Appetito!

Basta con le solite ricette, prepara il cotechino con la polenta e festeggia alla grande la fine dell’anno Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago