Basta+con+le+solite+zeppole%2C+queste+sono+davvero+speciali+e+veloci
ricettasprint
/basta-con-le-solite-zeppole-queste-sono-davvero-speciali-e-veloci/amp/
Dolci

Basta con le solite zeppole, queste sono davvero speciali e veloci

Questa sarà la ricetta più sorprendente e gustosa che preparerete in occasione della festa del papà, facile e veloce, con un ripieno favoloso.

Se volete stupire tutta la famiglia, in occasione della festa del papà potrete preparare una golosa ricetta che di sicuro non é usuale, infatti andremo oggi a rivoluzionare un grande classico italiano, prepareremo delle meravigliose Zeppole con crema al pistacchio, un mix di morbidezza e cremosità che si preparara in men che non si dica.

Zeppole di San Giuseppe con crema al pistacchioZeppole di San Giuseppe con crema al pistacchio
Zeppole di San Giuseppe con crema al pistacchio

Prepararle é molto semplice, andremo a realizzare un semplicissimo impasto composto da uova, burro, acqua e farina, vi spiegheremo la consistenza e la tecnica giusta per far si che sia perfetta e il risultato finale molto soffice, per il ripieno invece, andremo a preparare una crema veloce composta da panna e crema di pistacchio, quindi molto veloce anch’essa, ma il sapore é a dir poco irresistibile.

No alle solite zeppole, queste sono davvero speciali ed irresistibili

Che e dite le prepariamo insieme? Allora allacciate il grembiule, seguite le indicazioni ed otterrete una vera e propria squisitezza che farà impazzire grandi e piccini.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti in forno 5 minuti fritte

Ingredienti per circa 8 zeppole

500 ml di acqua
300 g di farina 00
8 uova
90 g di burro
1 pizzico di sale fino

Per la crema

400 ml di panna per dolci da montare

250 g di crema al pistacchio
120 g di granella al pistacchio

Preparazione delle Zeppole di San Giuseppe con crema al pistacchio

Per realizzare l’impasto delle nostre zeppole, per prima cosa, versate n ua casseruola acqua e burro lasciatelo fondere a fiamma media, fate in modo che sfiori il bollore, dopodiché aggiungete la farina poco per volta, lasciate addensare fino a formare una pastetta mescolando in modo continuo, fate in modo che si stacchi dalle pareti, a cui dovrà formarsi una patina biancastra sul fondo, toglietela dal fuoco e trasferitela in una ciotola, lasciatelo intiepidire. A parte sbattete le uova e incorporatele alla pastetta poco per volta, mescolate energicamente, dovrete ottenere un composto liscio e cremoso, trasferitelo in una sac a poche con una punta a stella. Formate su fogli di carta da forno ritagliati in precednza due giri di impasto all’incirca di 10 centimetri e tenetele da parte, oppure rivestite una teglia con carta da forno e formate le zeppole su quest’ultima ben distanziate tra loro.

farina

Cottura

Avviate quindi la cottura in olio abbondante ben caldo sollevandole con la carta sottostante senza toccarle, una volta immerse poi andrà rimossa facilmente, a doratura scolatele e asciugate l’eccesso di olio su carta assorbente, lasciatele raffreddare completamente. In forno invece, dovete preriscaldarlo ad una temperatura di 205 gradi in modalità ventilato sulla parte bassa del forno, dopodiché lasciate cuocere altri 5 minuti lasciando il forno socchiuso, potete tenere lo sportello del forno leggermente aperto con un mestolo, infine spegnetelo e lasciatele raffreddare completamente.

olio per friggere

Crema

Intanto dedicatevi alla crema, versate la panna in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e con un frullino montatela fino a che risulterà ben ferma. Aggiungete la crema al pistacchio poco per volta insieme alla granella al pistacchio e mescolate con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che perda il volume ottenuto. Tagliate le zeppole ormai fredde a metà e farcitele con la crema al pistacchio pronta, spolveratele con un pò di zucchero a velo e servitele in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema di pistacchio
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolata bianca vegan, di latte non ne trovi nemmeno una goccia eppure è una crema spalmabile pazzesca!

Di latte non ne trovi nemmeno una goccia, eppure ottieni una crema spalmabile pazzesca: la…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo muffin alti e morbidissimi accontentando tutti: “Celiaci e diabetici e golosoni, con le mandorle vi faccio restare senza parole”!

Muffin gluten free alle mandorle: celiaci diabeti e golosoni ringrazieranno, da quando preparo questi muffin…

4 ore ago
  • News

Le spugne per pulire la cucina e la casa sono superate, c’è qualcosa di molto meglio

Grazie di tutto ma addio, spugne da cucina. Adesso esiste qualcosa di assai meglio per…

5 ore ago
  • Dolci

Nel frigo ho due melanzane e un po’ di champignon, il modo migliore di usarli è fare un tortino: così ho il pranzo garantito per 3 giorni al lavoro

C'è un modo molto pratico per valorizzare al massimo melanzane e champignon: un tortino salato…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittata al forno di nonna Carmela ha lasciato tutti interdetti a tavola, un capolavoro di profumi e sapori, non sai cosa ti sei persa fino ad ora

La facciamo al forno la frittata al forno di nonna Carmela? Il ripiano lascerà tutti…

6 ore ago
  • News

Non le devi smontare per pulirle, le tende da sole splenderanno come non mai sembrano appena acquistate

Lo sai che non è necessario smontare le tende per pulirle? Con il mio trucchetto…

6 ore ago