Basta gocce di cioccolato che affondano nei dolci, fai come mia nonna e non avrai più problemi
Quanti dolci riusciamo a preparare con le gocce di cioccolato? Tantissimi plumcake, muffin, tortine, torta ma c’è sempre un piccolo problemino, le gocce di cioccolato affondano nell’impasto. Ogni volta che accade è sempre un disastro.

Dopo diversi errori ho capito come fare! Ho semplicemente seguito i consigli della mia amica e devo dire che non accade più riesco a preparare dei dolci con le gocce di cioccolato che non si trovano al fondo dell’impasto. Non solo il dolce sarà più buono, ma anche più bello dal punto di vista estetico, si sa che anche l’occhio vuole la sua parte. Non resta che seguire i consigli e così le gocce di cioccolato non affonderanno nell’impasto.
Le gocce di cioccolato non affonderanno nei dolci se fai così
Molti dolci possiamo preparare con le gocce di cioccolato a casa mia i muffin con gocce di cioccolato sono i più richiesti, ormai li faccio perfetti come un vero pasticciere grazie agli imperdibili consigli di mia nonna
Ecco di cosa si tratta. Mia nonna ci da sempre degli imperdibili consigli e anche questa volta ha proprio ragione ho provato e devo dire che ho servito dei dolci con le gocce di cioccolato che si amalgamano bene all’impasto e non affondano nell’impasto.
Il trucchetto è evitare che le gocce di cioccolato affondino nell’impasto, l’importante è bilanciare bene la quantità di farina. Se si prepara un impasto più liquido è normale che le gocce affondino, se è abbastanza denso le gocce non riescono ad arrivare al fondo, ma rimarranno ben distribuite nel dolce.
Si risolve in questo modo se l’impasto è un po’ liquido possiamo aggiungere 10-20 g di farina, l’impasto diventerà più denso a quando si aggiungono le gocce di cioccolato non affonderanno a causa della forza di gravità.
Come sostituire le gocce di cioccolato?
Le gocce di cioccolato si possono sostituire con delle scagliette di cioccolato che può essere bianco, al latte o extra fondente. In alternativa possiamo anche usare la frutta secca come noci, nocciole, mandorle. Se si vuole si può optare per l’uva passa ma si consiglia di reidratarla in una ciotola con acqua calda per almeno 20 minuti. Infine anche le gocce di caramello così da dare ai nostri dolci una dolcezza extra.