Basta+lenticchie%2C+presenta+il+cotechino+cos%C3%AC+%7C+E+farai+faville+in+tavola%21
ricettasprint
/basta-lenticchie-presenta-il-cotechino-cosi-e-farai-faville-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Basta lenticchie, presenta il cotechino così | E farai faville in tavola!

Basta alle solite lenticchie con il cotechino: se l’abbinamento porta fortuna, il gusto vuole la sua parte! Presentalo così e farai faville in tavola, un piatto assolutamente alternativo.

Basta lenticchie presenta il cotechino così farai faville ricettasprint

Non tutti amano le lenticchie la sera di San Silvestro e spesso le mangiano un po’ contro voglia per pura questione scaramantica. Con questa ricetta trasformerai il cotechino visto e rivisto in ogni menù in un piatto tutto nuovo e straordinario. Un insieme di gusto ed effetto scenico niente male che nulla toglie al contorno che gli si affibbia per tradizione. Anzi aggiunge gusto e bontà quando vuoi stupire i tuoi ospiti: certamente tutti si aspettano che presenti il solito vassoio con cotechino e lenticchie ed invece resteranno a bocca aperta! Quando ti vedranno entrare penseranno che avrai dimenticato di comprarlo ed invece non è così: non avrai trascurato assolutamente la tradizione di ogni anno che si conclude, ma allo stesso tempo li lascerai tutti a bocca aperta! Ed è anche facilissimo da fare, quindi non ti resta che indossare il grembiule e metterti ai fornelli insieme a noi.

Potrebbe piacerti anche: Preparare la tavola al Capodanno | I consigli dell’esperta
Oppure: Cenone con portate diverse? Non può mancare il sorbetto | Basta un semplice mixer

Ingredienti

Un cotechino precotto
Uno spicchio d’aglio

Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
200 gr di spinaci puliti
80 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
80 gr di burro
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un tuorlo per spennellare

Preparazione del cotechino

Per realizzare questo piatto, iniziate cuocendo il cotechino secondo le modalità prescritte sulla confezione. Intanto lavate bene gli spinaci per eliminare ogni impurità e lasciateli asciugare completamente. In una padella capiente fate sciogliere il burro ed un cucchiaio di olio extra vergine, poi fatevi rosolare l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato. Unite gli spinaci, abbassate la fiamma al minimo e coprite lasciando stufare per circa 7/8 minuti.

Terminata la cottura del cotechino fatelo raffreddare completamente ed eliminate la cotenna esterna. Tamponatelo delicatamente con la carta assorbente e lasciatelo su un tagliere. Intanto controllate la cottura degli spinaci, regolate di sale e pepe, aggiungete il parmigiano ed il pecorino. Poi eliminate il coperchio e fate asciugare eventuale acqua di cottura. Fate raffreddare completamente anche le verdure, poi stendete la pasta sfoglia.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Tagliuzzate gli spinaci ormai freddi e distribuiteli in modo uniforme sulla superficie. Posizionate al centro il cotechino e con delicatezza avvolgetelo nella sfoglia farcita. Sigillate bene i lati e spennellate con il tuorlo d’uovo sbattuto: sistemate il cotechino su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti. Servitelo con una purea di lenticchie e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Un cotechino veramente delizioso ricettasprint
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

32 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago