Basta+mangiarne+un+po%26%238217%3B+prima+di+colazione%2C+riduci+il+rischio+di+infarto+anche+del+30%25
ricettasprint
/basta-mangiarne-un-po-prima-di-colazione-riduci-il-rischio-di-infarto-anche-del-30/amp/

Basta mangiarne un po’ prima di colazione, riduci il rischio di infarto anche del 30%

Si torna a parlare di benessere e alimentazione, ecco perché nella tua dieta quotidiana dovresti aggiungere questo alimento a colazione, in modo tale da ridurre anche del 30% le possibilità di imbattersi in un infarto.

In diverse occasioni, infatti, abbiamo parlato di come il cibo possa diventare un valido alleato quotidiano per prendersi cura del corpo sotto ogni punto di vista.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da tanti alimenti che interagiscono positivamente con il cuore, in grado di ridurre considerevolmente il rischio di malattie cardiovascolari.

Non a caso, anche i nutrizionisti sono d’accordo nell’introdurre nella dieta questo alimento, soprattutto a colazione, ogni mattina, trattandosi di un tipo di cibo che è un vero e proprio amico del cuore.

Mangia questo ogni mattina e salverai il tuo cuore

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in precedenti articoli, esistono numerosi alimenti che possono aiutarci a contrastare i rischi di infarto. Non a caso, tra questi, troviamo anche il caffè, che se bevuto in misura di quattro tazzine al giorno diventa un valido alleato quotidiano, in grado di ridurre le possibilità di imbattersi in un infarto, così come quelle di soffrire di ictus e altre malattie vascolari.

Allo stesso modo, non dobbiamo dimenticare quanto il cioccolato fondente (oltre il 70%) sia importante per la salute del cuore. Non facciamo semplicemente riferimento a un cibo amico del cuore, ma a un’arma contro l’insorgere di malattie cardiovascolari. Il tutto non finisce qui.

Ogni mattina per tornare a stare meglio in men che non si dica!

Come nel caso del caffè senza zucchero, anche il cioccolato fondente con una percentuale di cacao superiore al 70% può diventare un alleato importante per assicurare al nostro cuore un buono stato di salute. Basti pensare che questo tipo di cioccolato, oltre a migliorare la salute del cuore, aumentando le difese immunitarie, è ricco di polifenoli e antiossidanti, che potenziano le difese del nostro organismo e aiutano a mantenere in salute le arterie.

LEGGI ANCHE -> Pan di spagna perfetto con i trucchetti giusti, ma non è tutto, questo lo faccio all’arancia puoi mangiarlo anche così!

Infine, ma non meno importante, il cioccolato fondente, come confermato dal British Medical Journal, è in grado di ridurre il rischio cardiovascolare, soprattutto nelle persone già a rischio.

LEGGI ANCHE -> Non solo l’albero, ma anche gli addobbi di Natale si devono pulire prima di posarli, ecco una guida da seguire

LEGGI ANCHE -> I peperoni li faccio con un filo d’olio e un po’ di limone, un insalata buona e fresca perfetta sé mangio una bella bistecca

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago