Basta+stare+ore+ai+fornelli%2C+stasera+a+cena+stendo+tutti+con+soli+2+ingredienti+e+non+sporco+neppure+una+padella
ricettasprint
/basta-stare-ore-ai-fornelli-stasera-a-cena-stendo-tutti-con-soli-2-ingredienti-e-non-sporco-neppure-una-padella/amp/
Secondo piatto

Basta stare ore ai fornelli, stasera a cena stendo tutti con soli 2 ingredienti e non sporco neppure una padella

In questi giorni decisamente si é mangiato un po’ troppo, é ora di tornare ai piatti veloci e leggeri per smaltire e questa ricetta ti salverà la cena!

Parola d’ordine dopo il Natale é stare leggeri, io con questa ricetta aggiungo anche facilità e rapidità: pochi ingredienti, 5 minuti e non sporchi nulla.

frittata prezzemolata ricettasprint

La preparazione perfetta per prendere respiro dopo la prima fase delle festività e liberarsi dal vincolo delle ore ai fornelli che ci hanno tenuti incollati a pentole e padelle per giorni e giorni.

Ti basteranno 5 minuti e metti in teglia, non accendi i fornelli: più sbrigativo di così é impossibile

Con questa ricetta mangiano tutti, é buonissima ed é facile da fare e soprattutto dimentichi la puzza di fritto che per giorni ha infestato la tua casa e la cucina. Qui usi solo il forno, ma senza sughi ed olio che straborda quindi non schizza nulla: appena ultimata la cottura tiri fuori la teglia, aspetti che si raffredda e con una sola passata avrai il forno pulitissimo. Per il resto metti tutto in lavastoviglie ed il gioco é fatto, zero sbatti e nessuno spreco!

Potrebbe piacerti anche: Come riordinare velocemente la casa dopo il Natale: ci metti pochissimo e sei subito pronto per accogliere di nuovo gli amici

Ingredienti

  • 6 uova
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • Una cipolla
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione della fritta prezzemolata al forno

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene il prezzemolo sotto acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno ed impurità. Asciugatelo delicatamente con un panno pulito o con della carta assorbente e tritatelo finemente, quindi mettetelo da parte. Se preferite un sapore più intenso, potete utilizzare anche la parte più tenera del gambo. A questo punto tritate finemente un po’ di cipolla e mettetela da parte, poi prendete una ciotola capiente e rompete le uova.

Aggiungete un pizzico di sale e pepe nero a piacere e sbattetele con una frusta o una forchetta a lungo, in modo da ottenere un composto spumoso e gonfio. Fatto ciò incorporate il parmigiano grattugiato, la cipolla (se vi piace, altrimenti potete tranquillamente ometterla) ed il prezzemolo tritato: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto preriscaldate il forno a 160 gradi ed ungete bene uno stampo di circa 22 centimetri di diametro. Versate il composto e cuocete per circa 20/25 minuti fino a che noterete che la frittata é diventata alta e dorata.
Al termine della cottura spegnete il forno e lasciate intiepidire leggermente all’interno dello stampo, poi estraetela e servitela in tutta la sua straordinaria semplicità e bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

2 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

31 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago