Basta+zucchero+nei+dolci%2C+ormai+ho+imparato+a+sostituirlo+cos%C3%AC+e+addio+glicemia+alta
ricettasprint
/basta-zucchero-nei-dolci-ormai-ho-imparato-a-sostituirlo-cosi-e-addio-glicemia-alta/amp/
News

Basta zucchero nei dolci, ormai ho imparato a sostituirlo così e addio glicemia alta

Lo zucchero è una componente importante nei dolci, così come nella vita quotidiana, ma ormai ho imparato a sostituirlo a seconda delle esigenze, e così ho decisamente detto addio al diabete.

Quando parliamo dello zucchero, infatti, sappiamo già che sostituirlo può essere una vera e propria impresa, soprattutto quando si tratta di preparare dolci o ricette che lo prevedono.

E tutto non finisce qui, perché molto spesso lo zucchero viene utilizzato anche per addolcire bevande. Per questo motivo, imparare a conoscere i sostituti ci permette di rendere più proficua una dieta finalizzata alla perdita di peso.

Come possiamo sostituire lo zucchero nel quotidiano?

Come abbiamo spiegato precedentemente, esistono diversi ingredienti che permettono di sostituire lo zucchero quotidianamente, mantenendo il nostro regime alimentare sano e contribuendo a prevenire il diabete. Iniziamo con il dire che, per quanto riguarda lo zucchero nelle bevande calde e nelle ricette, un’ottima alternativa è il miele, che rappresenta un sostituto naturale, ed è già presente in molte ricette dove è l’ingrediente principale. Avere sempre del miele in casa può essere di grande aiuto.

Un altro valido sostituto è lo zucchero integrale, conosciuto anche come zucchero di canna, che ha un leggero retrogusto di liquirizia e si presta perfettamente sia per le bevande calde che per i dolci.

In questo calderone, poi, troviamo anche lo sciroppo d’acero, che contiene vitamine del gruppo B e calcio, ed è ideale per dolci già cotti come crepes, semifreddi e pancake.

Basta zucchero nei dolci: ecco come sostituirlo.

Cominciamo con il malto d’orzo, lo sciroppo di riso o lo sciroppo di mais. Questi si prestano perfettamente alla realizzazione di dolci e sono adatti anche per dolcificare biscotti e altre preparazioni. Inoltre, anche la melassa e il succo d’agave sono ottime alternative per dolcificare dolci di vario tipo e persino marmellate.

LEGGI ANCHE -> Questi semi sono pieni di proteine, li puoi mangiare ogni giorno e torni subito in forma

Infine, ma non meno importante, troviamo la stevia, che negli ultimi anni è diventata di ampio uso in cucina. La stevia si scioglie facilmente nei liquidi e ha un retrogusto simile a quello della liquirizia. È molto utilizzata anche per dolcificare bevande come tè e caffè. Per quanto riguarda i dolci, invece, si utilizza per ricette che richiedono cotture che non superano i 180 gradi.

LEGGI ANCHE -> Impasto con amore per preparare dei ravioli con la pasta fatta in casa, la farcisco con ricotta e gamberetti e porto in tavola una prelibatezza

LEGGI ANCHE -> Ritirati formaggi a latte crudo per rischio Listeria monocytogenes, quali sono

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago