Un polpettone, ma la carne non c’entra nulla: bastano tonno e patate per prepararlo ed è un’idea che ci salva sempre in corner quando non abbiamo preparato nulla
Ci sono diverse versioni del polpettone di carne, ma anche di quello con il tonno. Forse l’hai già preparato in forno, ma questo è speciale perché in realtà da cuocere ci sono solo le patate e tutto il resto si mette a crudo.
Il polpettone freddo di tonno e patate è perfetto come ricetta salvacena perché basta davvero poco per prepararlo, ingredienti che abbiamo sicuramente in casa. Può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni, resterà come appena fatto.
Normalmente per servire il polpettone freddo di tonno e patate preparo un’emulsione a base di olio extravergine, aceto di mele, sale e pepe. In alternativa però va bene anche un po’ doi maionese preparata al momento. Ecco la ricetta completa.
Ingredienti:
300 g di tonno sgocciolato
Laviamo bene le patate, le asciughiamo e le mettiamo a bollire in una pentola già salata. Da quando l’acqua bolle calcoliamo 25-30 minuti rima di spegnere. Se affondando la forchetta, i rebbi entrano bene senza sforzi, sono pronte.
Le scoliamo e poi dopo averle sbucciate le passiamo nello schiacciapatate, direttamente in una ciotola. Mettiamole a raffreddare coperte con della pellicola alimentare e intantp prepariamo gli altri ingredienti.
In una ciotola spezzettiamo il tonno dopo averlo sgocciolato bene dal suo olio. Possiamo usare quello delle scatolette classiche oppure il tonno conservato nei barattoli di vetri. Hanno consistenze diverse, è anche una questione di gusti. In ogni caso lo schiacciamo bene con la forchetta
Aggiungiamo anche le olive verdi tagliate a rondelle e poi anche le patate. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio oppure direttamente con le mani in modo da avere un composto bello compatto. Poi aiutandoci con un foglio di carta forno lo stendiamo e lo compattiamo dandogli la classica forma del polpettone. Lo chiudiamo, lo leghiamo con lo spago da cucina in modo da tenerlo unito e mo mettiamo in frigorifero.
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…