I bastoncini di polenta al parmigiano sono dei finger food molto saporiti che si accompagnano bene con diverse salse. Buoni e sfiziosi e sempre graditi.
In questa ricetta, la polenta non viene fitta, ma cotta al forno per renderla un poco più leggera. Le salse per accompagnare la polenta possono essere diverse, da quella al formaggio, allo yogurt per essere più fresca, ma anche una salsa piccante per dare un poco di sprint al piatto.
Possono essere preparati in precedenza e poi infornati poco prima di servirli, preparatene in grandi quantità perchè andranno a ruba anche tra i bambini. Ottimi per un aperitivo veloce o per allestire un buffet.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polenta con le salsicce, un piatto per restare in famiglia
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
400 ml di Acqua
Per preparare i bastoncini di polenta al parmigiano si inizia a preparare la polenta con la farina di mais istantanea per velocizzare la preparazione. In una pentola capiente si mette l’acqua ed il latte, si porta a bollore e poi si aggiunge un poco alla volta la farina di mais e si mescola con un cucchiaio sempre tenendo aìil fuoco a fiamma bassa.
Successivamente la si taglia a bastoncini possibbilmete tutti uguali e li si dispongono su di una teglia da forno rivestita con carta forno e li si cosparge con un poco di formaggio gratugiato e del rosmarino a piacere. Mettere tutto in forno ventilato per 20 minuti a 180 °C e poi lasciarli a forno spento per altri 10 minuti. Servirli caldi o freddi, saranno sempre molto buoni.
Leggi anche > Pasticcio di polenta col sugo finto, dalla Toscana ricetta di riciclo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…