Bere+acqua+di+rubinetto+fa+venire+i+calcoli+renali%3F+Cosa+dicono+gli+esperti
ricettasprint
/bere-acqua-di-rubinetto-fa-venire-i-calcoli-renali-cosa-dicono-gli-esperti/amp/
News

Bere acqua di rubinetto fa venire i calcoli renali? Cosa dicono gli esperti

Quanto c’è di vero nel ritenere fondata la credenza per la quale bere l’acqua del rubinetto possa provocare i calcoli renali nel tempo.

Acqua di rubinetto che sgorga in un bicchiere (Ricettasprint.it)

In Italia, è comune credere che il calcare presente nell’acqua del rubinetto possa provocare la formazione di calcoli renali. Tuttavia, questa convinzione è del tutto infondata. A fare luce su questa questione è il chimico e divulgatore scientifico Dario Bressanini, il quale ha realizzato un video per smontare questo mito.

Secondo Bressanini, bere acqua del rubinetto ricca di calcare non solo non è dannoso per la salute renale, ma può addirittura essere benefico per l’organismo, in quanto fornisce importanti nutrienti. Nonostante ciò, in Italia si registra un elevato consumo di acqua minerale confezionata, probabilmente anche a causa di questa errata convinzione.

L’Italia è addirittura il primo paese in Europa e il secondo nel mondo per il consumo di acqua minerale in bottiglia, con conseguenti gravi impatti ambientali. Ma secondo l’Istituto Superiore di Sanità, non ci sono validi motivi di salute per preferire l’acqua minerale a basso residuo fisso all’acqua del rubinetto.

Il calcare presente nell’acqua, composto principalmente da sali di calcio e magnesio, è benefico per il corpo umano e può essere assorbito attraverso la normale idratazione. Quindi, non c’è alcun motivo per temere che l’acqua del rubinetto possa causare calcoli renali.

Bere acqua di rubinetto fa venire i calcoli renali? Proprio no

Rubinetto aperto (Ricettasprint.it)

Allora è bene prendere coscienza della cosa: se bevete acqua in bottiglia per evitare i calcoli renali, è il momento di ripensare alla vostra scelta. La cosa non è motivata. Infatti l’acqua del rubinetto è sicura e contiene importanti nutrienti per il vostro corpo.

Essa è sottoposta a diversi passaggi di controllo e di filtraggio per fare in modo che qualsiasi tipo di impurità venga eliminato. Così l’acqua che arriva in casa nostra è perfettamente sicura, salvo tempestive comunicazioni dalle autorità in casi eccezionali ed imprevisti.

Seguire consigli basati su credenze non scientifiche può comportare anche gravi impatti ambientali. È quindi importante informarsi correttamente prima di prendere qualsiasi decisione riguardo all’idratazione quotidiana

I calcoli renali si formano quando si accumulano sostanze come calcio, ossalato, acido urico o fosfati all’interno dei reni. Queste sostanze possono cristallizzarsi e unirsi insieme a formare un calcolo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Che cosa provoca i calcoli renali

Le principali cause dei calcoli renali includono: una dieta ricca di calcio, sodio, zuccheri raffinati, proteine animali e acidi urici. Disidratazione, che può portare a una maggiore concentrazione di sostanze nelle urine.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Condizioni mediche come iperparatiroidismo, gotta, infezioni urinarie o malattie renali.
Stili di vita poco sani come l’obesità, il fumo e la mancanza di attività fisica.
Predisposizione genetica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

È importante seguire una dieta equilibrata, bere a sufficienza, evitare cibi troppo ricchi di sostanze che possono favorire la formazione dei calcoli e consultare un medico in caso di sintomi sospetti per prevenire la formazione di calcoli renali.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

18 minuti ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

47 minuti ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

3 ore ago